Coronavirus: il punto di Regione Lombardia A Como 51 nuovi casi a Lecco 53, a Sondrio 0
Le notizie e la diffusione dei dati
Le notizie e la diffusione dei dati
Intervista con Gianni Sandrè , ex mister dilettanti ora commentatore tivù. «Il mo Cigardi meglio di Biraghi. E Auteri riuscì a fare un tunnel a Bergomi»
In totale sono 10.671 gli esami effettuati in provincia per valutare la positività al Covid-19 - Ats Insubria annuncia di volerne eseguire 300 al giorno
Con 71 nuovi positivi siamo in proporzione la provincia in cui il contagio cresce di più dopo Sondrio - Ieri altre sei decessi, per un totale di morti che sale a 425
Le notizie e la diffusione dei dati. Seguilo qui
Castelnuovo Bozzente Incentivi per la semina di Facelia Bosetti: «Gli apicoltori, saranno il metro dell’iniziativa»
Un report della Regione ridisegna la strage attribuendo alla provincia di Como molti decessi in più - Intanto aumentano anche i tamponi positivi: ieri 107
Le notizie e la diffusione dei dati. Seguilo qui
Predisposta una rete di sorveglianza analoga a quella di Pasqua- Pattuglie e posti di blocco
Un gruppo di studentesse traduce e trasforma in videoracconto “Rambles in Germany and Italy”, resoconto di un viaggio che toccò anche il Lario
Ieri due decessi in più e altri 83 positivi mentre scende ancora il numero dei pazienti ricoverati - Ricerca del Policlinico di Milano su 1.591 malati lombardi
È arrivato il tempo di riprendere la celebrazione dell’Eucarestia domenicale, oltre ai battesimi e a tutti gli altri sacramenti», annuncia il presidente, cardinale Gualtiero Bassetti
Le notizie e la diffusione dei dati. Seguilo qui
Como: lavoratori in crisi: «Non è arrivato un euro». Qualche imprenditore anticipa: «Senza liquidità è dura»
Conferescenti critica nei confronti della volontà di togliere le bancarelle dalla piazza
La conferenza stampa con i dati. Seguila qui
In Regione si conferma il trend ma non mancano le preoccupazioni secondo i dati forniti nel consueto report giornaliero del Pirellone
La conferenza stampa con i dati. Seguila qui
Dopo le regole dettate dalla Fidal con l’obbligo di attrezzi personali e le sanificazioni. Riva: «Non ce la facciamo, meglio chiudere qui».