Menaggio, Festival della chitarra Oggi l’apertura con tre eventi
Alle 18 aperitivo in musica consacrato ai ritmi brasiliani, in serata il concerto di Davide Sgorlon
Alle 18 aperitivo in musica consacrato ai ritmi brasiliani, in serata il concerto di Davide Sgorlon
Presentato il cartellone: in programma spettacoli di prosa e cabaret, con spazio alla musica classica.
Un allestimento unico, con artisti under 30, calato ogni volta in uno spazio scenico diverso Viene meno la separazione tra attori e pubblico
L’appuntamento martedì 2 settembre alle 18,15 a Villa Gallia
La manifestazione si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 settembre. Il calendario degli eventi
Il Festival di Bellagio e del Lago di Como ha fatto un bel regalo al pubblico di casa e dei turisti che non mancano mai sulla punta del Lago
A esibirsi due autentiche star della musica classica, come il pianista Christian Zacharias e il violinista Frank Peter Zimmermann
Si è concluso al Teatro Sociale il corso internazionale. «Città bellissima, ringraziamo Barbara Minghetti per l’invito»
Lo scrittore e linguista comasco alle 18,15 a Villa Gallia parlerà del suo romanzo “Un giorno, altrove”. Il primo degli eventi Satisfiction
Il grande direttore d’orchestra ebbe da giovane un rapporto particolare con il Lario. Adesso il ricordo con il Requiem di Mozart interpretato dall’Orchestra Rossini
Gli appuntamenti di oggi con il festival “L’ultima luna d’estate”
Domani sera alle 21.15 sul palco di piazza Martinelli schierano Flavio Minardo, Achille Succi e Ferdinando Faraò: ingresso libero
L’esibizione di domani sera al Tempio Voltiano sarà anticipato da un incontro con il pubblico alla Feltrinelli di via Cesare Cantù
Domani calerà il sipario sulla prestigiosa rassegna “I Venerdì di Villa Carlotta”: appuntamento dalle 21
Doppio spettacolo oggi al festival “L’ultima luna d’estate “di Teatro Invito. Si comincia con un programma musicale tra jazz e pop. Alle 18.30 a Galbusera Nera (Monte di Rovagnate) dall’incontro tra il legno del violoncello barocco e le ance libere …
La rassegna presenta il Requiem di Mozart con soli, coro e orchestra, la finale del Premio Liszt 2014 per pianisti-compositori, musica da camera e due chicche flautistiche
Appuntamento con la lirica nella splendida cornice di Cernobbio: si comincia alle 22 nella Sala Impero
Mercoledì e giovedì in piazza Martinelli verrà proiettato il film di Martin Scorzese, con protagonista Leonardo Di Caprio (biglietto 7 euro)
Oggi alle 21 a Olgiate Molgora il monologo di Eugenio Allegri sul leader del Partito Comunista
Arci Xanadù sta perfezionando la rassegna che animerà Como. Il via il 19 settembre al Broletto