Valorizzare l’Opera Un corso a Como
Si tratta di una sorta di seminario molto prestigioso, ideato per studiare le strategie artistiche e organizzative che valorizzino, in tutta Europa, il patrimonio culturale operistico
Si tratta di una sorta di seminario molto prestigioso, ideato per studiare le strategie artistiche e organizzative che valorizzino, in tutta Europa, il patrimonio culturale operistico
Al Chiostro di San Giovanni questa sera alle 21 Assemblea Teatro mette in scena “L’ultima notte di Giordano Bruno”. Lo spettacolo, da un’idea di Renzo Sicco, regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro, con Giovanni Boni, Marco Pejrolo, Paolo Sicco, …
Un lunedì di grande musica con un trio formato da Ferrario, Bianchi e Piccolo: inizio alle 22
Una compagine d’eccezione alla Bocca di Lupo: il concerto dalle 22.15 in un locale a “misura d’uomo”
Oggi in programma due spettacoli molto diversi A Lomagna messa in scena la fiaba di Perrault L’attore Giuseppe Cederna protagonista a Lesmo
Questa sera la cantante ventenne aprirà il concerto del “Tremezzina Music Festival” , poi duetterà con l’artista canadese
Il rocker di Vertemate si esibirà al Parco Barni: l’artista è molto carico, rivitalizzato dalla nascita di una splendida bambina
I primi spettacoli questa sera Ossa sul sindacalista Rizzotto e Aut. Un viaggio con Impastato
Il musicista si esibirà alle 21.30 in piazza (ingresso gratuito), ultima tappa del “Tremezzina music festival”
Sabato a Bellagio nell’ex chiesa dei Cappuccini di Fondazione Rockeffeler
Stasera l’unica tappa comasca del tour. Spettacolo con ingresso gratuito, inizio alle 21.30
Appuntamento domani alle 21 nell’ambito del Festival di Bellagio e del Lago di Como: in programma musiche di Corelli, Falconiero, Schickardt e Vivaldi
Ghiotta opportunità per chi sogna un posto da figurante nella famosa opera di Mozart: ecco cosa serve
La rassegna torna da domani con quattro appuntamenti che occuperanno il fine settimana all’insegna della musica solistica e cameristica
Mercoledì alle 21 si esibisce al teatro comunale accompagnato dal pianista Magnasco
Domani e mercoledì sera per la rassegna di piazza Martinelli
Prime anticipazioni sulla stagione dell’Una e trentacinque a Cantù. Riapertura il 5 settembre, poi spazio anche alla musica nostrana
Doppio appuntamento domani sera a Como e a Tremezzo: i film scelti sono d’autore
Il Comune di Caglio e la Pro Loco dedicano nella sala civica del paese della Valassina una mosta a Carla Badiali, la pittrice comasca esponente del gruppo dei Razionalisti La mostra si pone come ideale successione alla rassegna organizzata nel …
Appuntamento alle 22 con il jazz di un quintetto d’eccezione: la grande musica sbarca sulle rive del lago