Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali

    Sicurezza: non sventoli la bandiera bianca

    Sembra il festival dell'ovvio e forse lo è. Ma, soprattutto nei periodi come l'attuale in cui l'allarme sicurezza tocca livelli di guardia, citare i grandi classici non guasta mai: Como non è il Bronx. Verità elementare, assoluta e indiscutibile da …

    13 anni fa
    Editoriali

    Tempo di sacrifici Anche per lo Stato

    Gratificati del livello retributivo più elevato d'Europa, che nessuno sembra aver fretta di ridimensionare, difficilmente i parlamentari sentiranno nei prossimi mesi i morsi della crisi. Gli altri italiani, invece, sì. Ci vorranno mesi perché la cura da cavallo del governo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Oddio, chiude la Ticosa E non so dove metterle

    Oddio, chiude la Ticosa e non so cosa mettermi. Anzi, non so dove metterle tutte quelle auto che davano, fino a oggi, un minimo di significato al più grande fallimento di un'amministrazione comunale che si appresta a chiudere i battenti …

    13 anni fa
    Editoriali

    Se anche la fortuna diventa un bisogno

    Siamo in tempi di home video, perciò ai cultori delle vecchie pellicole in bianco e nero riversate in dvd non sarà sfuggito il nome di Pepito Sbazzeguti, misterioso vincitore di dieci milioni di lire al Totocalcio – e nel 1961 …

    13 anni fa
    Editoriali

    La partecipazione antidoto alla crisi

    L'occasione per parlare di politica oggi ci viene da un dimenticato articolo di fondo pubblicato sul Corriere della Sera nientemeno che il 7 settembre del 1943, alla vigilia di una data fatale per i destini del nostro Paese. Si intitolava …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le ragioni nascoste che alzano lo spread

    Per mesi si è ripetuto che la responsabilità dell'impennata dello spread fosse esclusivamente del governo Berlusconi. Con un'aggravante, nella persona dello stesso premier. La realtà ha poi dimostrato che solo in minima parte l'ascesa del "differenziale" era di natura politica-personale. …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il circolo virtuoso di chi ama Como

    C'è ancora qualcuno che ama Como e che non esita a darsi da fare per renderla migliore. Anche mettendo mano al portafogli. E per una volta non si parla di soldi pubblici, ma della propria tasca.È il segnale incoraggiante che …

    13 anni fa
    Editoriali

    Cortina e il paese senza coscienza

    C i sarebbe da piangere o da ridere nel leggere i commenti di categorie, autorità locali e politici dopo il blitz della Guardia di finanza tra lo struscio di Cortina d'Ampezzo. Ma dato che di ragioni per versare lacrime ne …

    13 anni fa
    Editoriali

    Zambrotta e gli sceriffi del degrado di Como

     Abbiamo tutti un vivido ricordo dell'orrore e dell'imbarazzo provato l'ultima volta che il Comune di Como decise di sguinzagliare una squadra anti-writer. Orrore perché un ragazzo di 19 anni quasi ci rimise la pelle; imbarazzo perché qualcuno, dal Palazzo, arrivò …

    13 anni fa
    Editoriali

    La casta smentisce e la gente non capisce

    Curioso questo Paese, sempre più curioso. Il problema è che c'è sempre meno da ridere. La notizia, non notizia, è che gli stipendi dei parlamentari sono scandalosamente alti. La commissione incaricata di parametrare i costi della politica italiana a quella …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il sarto di Passera e la sora Camilla

    Nonostante la crisi il lavoro non mancherà certo al sarto di Corrado Passera. Le giacche del superministro comasco, infatti, devono essere in condizioni piuttosto malandate visto come vengono tirate ogni giorno qua e là.Tutti lo vogliono, almeno in apparenza, il …

    13 anni fa
    Editoriali

    Non si uccidono cosi' neanche i cani

    Perché? Una sola domanda, semplicissima, vorremmo fare ai proprietari dei due cani morti di fame nella villetta di Castiglione.La doverosa premessa è che i coniugi che abitano a Lugano e hanno una seconda casa in Val d'Intelvi, non sono ancora …

    13 anni fa
    Editoriali

    Onorevoli compensi sganciati dalla realtà

    Il record è confermato. L'indennità mensile lorda dei nostri parlamentari è la maggiore d'Europa. Ricevono lo stipendio più alto. Conservano privilegi senza pari. Restano una categoria de luxe della politica internazionale. Questo si capisce dalle conclusioni (parziali) dei lavori d'una …

    13 anni fa
    Editoriali

    Qualcuno non vedrà la fase due di Monti

    Nell'Italia che attende la fase due di Monti fra i timori dei soliti scettici e le speranze di chi, nonostante i tempi grami, riesce sempre a inalberare il vessillo dell'ottimismo, ci sono anche due storie drammatiche che ci invitano a …

    13 anni fa
    Editoriali

    Ingegno e impegno Un anno per ripartire

    Il segno meno, è bene dirlo subito c'è, ma non tanto grave da giustificare il pessimismo cosmico che sembra averci contagiato tutti. La Lombardia nelle previsioni per questo 2012 si conferma come regione trainante dell'economia italiana. Secondo i dati elaborati …

    13 anni fa
    Editoriali

    I cristiani muoiono e l'Occidente tace

    Il giorno di Natale in una sperduta chiesa nel quartiere di Madale, alla periferia della città nigeriana di Abuja, una tremenda esplosione faceva strage di cristiani. Quaranta morti. Altre due eplosioni a Jos e a Gadaka, facevano altre vittime. Gli …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como, meno sms più gente in piazza

    Chissà se è vero che anche a Como l'aria della crisi induce le persone a rinchiudersi nel privato, a guardare sempre più al proprio particolare e ad abbassare lo sguardo nel tempo e nello spazio. Lasciando da parte qualsiasi visione …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il miglior augurio: basta alibi, più responsabilità

    Nei giornali esiste un luogo fisico che rappresenta la vera metafora della professione: la macchinetta del caffè. Lì ci si ritrova - mentre i giornalisti veri sgobbano a caccia di notizie - per commentare i destini dell'universomondo e per tranciare …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como, la povertà e la legge con il cuore

    Sentire taluni proprietari di barche e auto di lusso berciare, di questi tempi, contro gli incrementi di bolli e tasse per i loro gioiellini, dimostra che c'è ancora una fetta di italiani pervicacemente arroccata a difesa dei propri privilegi, e …

    13 anni fa
    Editoriali

    Monti, il bilancio dell'alieno d'Italia

    Sarà anche il genero preferito dai tedeschi, come lui stesso ha scherzato. «Perché parlo poco, vesto in modo serio e banale e non sono molto rumoroso». Ai tedeschi, ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, questo basta, «il più …

    13 anni fa
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso