Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    C'è un'altra casta Si chiama burocrazia

    Il notista politico di un diffuso giornale si è accorto della debordante influenza della casta burocratica ai più alti livelli, che determina in modo sotterraneo anche la politica. Burocrazia che si appropria di funzioni e di prebende, accentrando il potere …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como, le liste civiche e la buona politica

    Basterebbe il dato sconcertante delle 21 liste civiche che a Como si starebbero formando o sarebbero già in attesa della prova elettorale di primavera per avere un'idea della frattura apertasi fra la gente comune e il ceto politico-amministrativo.Che tanti comaschi …

    13 anni fa
    Editoriali

    La Lega delle origini non andava in auto blu

    Qualche giorno fa, dopo la manifestazione della pace (vera o presunta) con Bossi a Varese, Bobo Maroni ha detto di aver rivisto la Lega delle origini.Ma il Carroccio romantico d'antan che piace molto all'ex ministro degli Interni, così come, a …

    13 anni fa
    Editoriali

    Né vigliacchi né eroi Solo capitani da palude

    Siamo proprio un paese di poeti, oltre che di navigatori. Se non tiriamo fuori una metafora della vita da ogni fatto di cronaca ci sentiamo dei falliti. E così, anche il disastro della Concordia ci ha permesso di riproporre l'eterna …

    13 anni fa
    Editoriali

    La riforma liberale non sia timida

    Liberalizzazioni: alla fine, si è deciso di partire. Ma nessuno pensi che il varo del decreto approvato ieri in consiglio dei ministri possa risolvere in un batter d'occhio questioni tanto annose. Nella migliore delle ipotesi, si è compiuto un primo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Ospedale chiuso Una sconfitta in corsia

      Intelligenza è anche cambiare idea. L'ostinazione, in altre parole, non va coltivata a tutti i costi, altrimenti le rocce, le mosche che sbattono contro i vetri e gli sforzi strenui espressi da Di Pietro nel far uso del congiuntivo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le carceri italiane Orrore inaccettabile

      Il costo del cibo per ogni detenuto italiano è di 3,8 euro al giorno. Colazione, pranzo e cena. Il comune di Roma ne spende 4,5 per ciascun ospite dei canili. Basterebbe questo dato per raccontare di una tragedia italiana. …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il cerino acceso di Palazzo Cernezzi

     I bilanci sono come i tappeti. È sempre meglio rigirarli bene per vedere cosa c'è sotto. Tanto più in un periodo come questo che, tra l'inaridimento dei trasferimenti statali e la stretta imposta dal governo Monti, impone a tutte le …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como e la politica dei segreti assurdi

    Per dirla con Bernard Shaw «non ci sono segreti meglio custoditi di quello che tutti conoscono». Soprattutto quando si parla di pubblica amministrazione. Che, essendo cosa di tutti, di segreti non ne dovrebbe avere alcuno. I fatti (meglio spiegati a …

    13 anni fa
    Editoriali

    La Lega rifondata di Bossi e Maroni

    Come trentatré anni fa, ancora a Varese. Aprile 1979: Umberto Bossi e Roberto Maroni davanti a numero due giornalisti della stampa locale in un alloggio di pochi metri quadri (più agenti dei Servizi in veste di curiosi), in via San …

    13 anni fa
    Editoriali

    Maslianico: il mio Comune è differente

    «Ma le pare che se avessi un miliardo verrei a chiederle cento milioni?», diceva Roberto Benigni a un direttore di banca in una gag di Tu mi turbi. Sulla crisi del credito il comico toscano aveva capito tutto molto tempo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Al telefono nell'Italia del naufragio

    Chi avesse voglia di sfogliare un dizionario etimologico, ovvero quel gran librone che riporta l'origine storica di ogni vocabolo, scoprirebbe l'esistenza di una stretta relazione tra la parola "rischio" e la parola "scoglio".Una precisa rotta tracciata tra lingue antiche, dal …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'area C a Milano Tassa che sa d'inganno

    In una mattina di freddo e di nebbia, è partita la congestion charge a Milano, la prima in Italia. A volerla chiamare con termine molto meno nobile, ma assai più veritiero, è partito il grande inganno. In realtà si tratta …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il mistero Carioni e il marketing leghista

    Mi si nota di più se vado, se non vado o se resto in disparte? La classifica del "Sole 24 ore" sul Governance Poll 2011, cioè il gradimento degli amministratori locali, risponde al quesito pluridecennale di Nanni Moretti in Ecce …

    13 anni fa
    Editoriali

    La legge Porcellum e i partiti Bertoldo

    Tonino Di Pietro, sublimazione politica dei venditori di tovaglie alle fiere, ci è andato giù con il suo solito tatto. Ma un po' ha ragione. La recente sentenza della Cassazione che ha bocciato i referendum elettorali, fa comodo assai al …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como, c'è una città attorno ai buchi

    Molte speranze, ma anche qualche timore, circondano a Como la prospettiva del dopo-Bruni. La città si aspetta parecchio dalla compagine di governo che uscirà dalle prossime elezioni amministrative, comprensibilmente, se si considera la condizione nella quale si trova, e incomincia …

    13 anni fa
    Editoriali

    Bossi, retromarcia che incorona Maroni

    E' accaduto. Per la prima volta, nella storia della Lega, Umberto Bossi ha fatto retromarcia. Nessun veto, anzi comizi insieme a Roberto Maroni. Fino a ieri pomeriggio, da quando ha fondato il movimento nella primavera del 1979, mai il Capo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Como, una bambina e il palazzetto da salvare

    Sentirsi in volo, liberi, liberi di esprimere i propri sentimenti e ricchi di amici che non si vorrebbero lasciare mai. Che favola! Sembra la sintesi di una favolosa storia d'amore o di una vita per i più irraggiungibile, una frase …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il Como e la partita che non finisce mai

    Il Como è a un bivio. Sul serio. E più che mai. Sono quattro mesi che raccontiamo questa storia, per certi versi appassionante, per altri noiosissima. A volte romanzesca, a volte allucinante. Ricca di episodi strampalati, personaggi usciti da chissàdove, …

    13 anni fa
    Editoriali

    Italia, via il gesso che blocca l'economia

    L'Italia è il 92° Paese al mondo per libertà economica. Questa l'analisi dell'Index of Economic Freedom, graduatoria annuale pubblicata dalla Heritage Foundation e dal Wall Street Journal.Qualsiasi classifica di questo tipo, fatta di schede sintetiche per 184 Paesi, è inevitabilmente …

    13 anni fa
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso