Calcio: chiacchiere e poca chiarezza
Chi tocca il calcio muore, chi lo ferma è perduto, e anche a chi non ha nel calcio la sua fede tocca capirlo, si sfiorino gli interessi di chi vive di calcio e si viene inceneriti. Ma è importante subito …
Chi tocca il calcio muore, chi lo ferma è perduto, e anche a chi non ha nel calcio la sua fede tocca capirlo, si sfiorino gli interessi di chi vive di calcio e si viene inceneriti. Ma è importante subito …
Per un po' era andata bene al Partito democratico. La babele del centrodestra sulla manovra aveva fatto cadere nel dimenticatoio il caso Penati e elevato Bersani quasi al rango di un Quintino Sella con le sue proposte correttive dei provvedimenti …
La negoziazione politica fra Pdl e Lega sulla manovra non sta portando a svolte epocali. Il partito di Bossi si è arroccato in una posizione paradossale, per una forza politica che ha sempre raccolto voti nel Nord produttivo: no alla …
Gli ultimi dati sui lavoratori frontalieri sono impressionanti. In Ticino, oggi, sono impiegati 51 mila italiani, spartiti più o meno equamente tra le province di Varese e Como, con una "coda" minoritaria ma non troppo di circa ottomila valtellinesi.I dati …
Non è strano che sia passata inosservata la notizia diffusa dall'agenzia Nuova Cina secondo la quale il vicepresidente americano Joe Biden, durante un incontro avvenuto a Pechino col suo omologo cinese Xi Jinping, avrebbe dichiarato che gli Usa appoggiano una …
Poi uno dice che non dobbiamo unirci con gli svizzeri, la Valtellina e il Varesotto nel super cantone sognato oltre confine. Magari. Perché a essere comaschi, negli ultimi tempi si guadagna ben poco. Anzi. Che depressione questa città. Non per …
C'è da essere allibiti. E c'è quasi da sperare che sia ipocrisia e non ignoranza totale della realtà. Stanno sbandierando il "taglio" di 54000 "poltrone". È bene sapere che tra le poltrone di intoccabili vampiri della casta (ecco, abbiamo messo …
La bufera puntualmente scatenatasi fra (e dentro) le forze politiche all'indomani dell'annuncio sulle misure certamente non indolori previste dalla manovra rischia di far scivolare in secondo piano, se non nel buio più totale, un aspetto sul quale invece il dibattito …
Il limite della strategia della pensione è quello di non essere mai strategica. Questo taglia le gamba anche a chi si schiera, in buona fede e in questa manovra, a favore di un altro intervento che inchiodì per qualche anno …
Che decida di combattere fino all'ultima pallottola, farsi seppellire sotto le rovine di Bab el Azizya o tentare una fuga in extremis verso uno dei pochi Paesi disposti ad accoglierlo, la sorte di Gheddafi è segnata.Bisogna dire, tuttavia, che a …
Sono tempi duri, era solito ripetere un professore di latino del Liceo Classico Volta ormai in pensione. In effetti, siamo in affanno e giustamente preoccupati. L'estate ha peggiorato le cose e l'autunno si annuncia carico di insidie. Fra le manovre …
Due consiglieri comunali di Lugano si stanno guadagnando qualche titolo di giornale in quanto estensori di una proposta di riunificazione. Vorrebbero che Ticino, Valtellina e provincia di Varese si unissero in un unico, grande cantone.Il loro progetto si aggiunge a …
Se - come è probabile - uno degli obbiettivi dei terroristi palestinesi che giovedì hanno compiuto quattro attentati contro civili e militari israeliani nei pressi di Eilat era di innescare una crisi tra lo Stato ebraico e l'Egitto, ci sono …
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior. L'aulica citazione di Fabrizio De Andrè è purtroppo appropriata per Como. Nel letame (per fortuna, metaforico) ci siamo fino al collo con le paratie che, prima ancora di essere ultimate, …
L'ultimo a far loro il contropelo è stato il ministro Roberto Calderoli. Li ha trattati da «bambini viziati» e si è detto talmente indignato dalla loro riluttanza a versare il contributo di solidarietà da avvertire «la tentazione di raddoppiargli l'aliquota».Naturalmente, …
Ieri è rispuntata la canotta "old style" del Senatur. Il giorno di Ferragosto, da Ponte di legno, Bossi aveva evocato di nuovo la Padania anche se non era arrivato a resuscitare la secessione. Segnali diversi, ma che riportano al leader …
Caro direttore, leggo della nuova disavventura che colpisce il cantiere delle paratie e di conseguenza la nostra amata città. Dopo il muro che oscurava il lago, ecco l'amministrazione straordinaria per la società appaltatrice quando i lavori sono ben lungi dal …
Che il cantiere delle paratie non fosse nato sotto una buona stella a Como lo avevano capito anche i cavedani che da anni assistono perplessi a quel movimento di persone e macchinari che ogni tanto si ferma davanti a casa …
Il biglietto del treno e quello del metrò, il rincaro degli autobus e il ticket sanitario, per non parlare dell'addizionale Irpef in busta paga. Se il governo centrale ce la sta mettendo tutta per succhiare denaro al ceto medio, anche Milano …
Il cretino, annotavano già negli anni Ottanta Fruttero & Lucentini, prevale. Non solo prevale, aggiungiamo noi, ma domina e dominando irride, sbeffeggia, perfino disprezza chi genio non è ma neanche è cretino come lui. Variazione sul tema, il cretino, oltre a …