Holcim, rinviata l'assemblea «Prima si tratti sui tagli»
I sindacati hanno già due incontri in agenda: il 26 e il 28 febbraio
I sindacati hanno già due incontri in agenda: il 26 e il 28 febbraio
L'annuncio dalla società svizzera al Corriere del Ticino. E le speranze si riaccendono
Lo vogliono i sindacati, che si sono riuniti oggi a Malnate per i lavoratori comaschi e varesini
Lo lancia Confartigianato Trasporti dopo il provvedimento di settimana scorsa. E si sta organizzando un'azione di class action per chiedere il risarcimento dei danni
Sono 180 gli esuberi decretati, di cui 122 a Merone. Per ora, però, l'unica certezza è la chiusura del forno. Si torna a trattare il 28
Le voci degli industriali e degli artigiani si intrecciano con un'unica direzione: basta concorrenza sleale
Parla Dario Bertarini, presidente del gruppo in Confcommercio: cala lo scontrino, bisogna reagire. La fiera aperta fino a domani
Il presidente di Cna Produzione Umberto Brusadelli: «In sostanza è quanto già anni fa avevamo chiesto e sostenuto per tutelare le nostre merci di qualità»
Da domani assemblee dei lavoratori. Si tratta per cercare di riassorbire i 180 esuberi
Giornata di visite ieri a Ristorexpo, oggi si è ripartiti con Bistromania, coctktail e tante novità. Guarda le foto
La rassegna erbese dedicata all'alta cucina non risente della crisi
Continuiamo con i quesiti e le risposte dell'esperto di ComoCasaClima, l'architetto Fabiano Trabucchi. La fiera inizierà il 22 a Villa Erba
Si inizia alle ore 10 a Lariofiere. Domani spazio alla Bistromania. E si insegna alle aziende a risparmiare
Al convegno nella sede di Riva1920 dibattito sulle novità europee. Ci sarà burocrazia in più, ma anche maggiore protezione
Walter Pozzi, Confindustria: siamo legati all'esportazione, ma la priorità per crescere è la semplificazione
Viaggio nello straordinario strumento del Parco tecnologico ComoNext
Il mondo del legno brianzolo sale nelle esportazioni del 6,6%. La seta alimentata dal mercato del lusso
Inaugurazione a Lariofiere domani alle ore 10. Si inizia con il convegno su cibo e bambino
Non prendono un euro dal mese di ottobre. La preoccupazione dei sindacati
Il ricordo durante un incontro con la Coldiretti. E rammenta come ci fossero pochi soldi in casa