Export e foulard rilanciano il tessile
L'esportazione è la chiave di volta. Lo dicono i numeri d'un settore, quello dell'industria serica comasca, che nel 2012 si è mosso bene.
L'esportazione è la chiave di volta. Lo dicono i numeri d'un settore, quello dell'industria serica comasca, che nel 2012 si è mosso bene.
Una settimana per non perdere la speranza. Sul piatto, la richiesta sindacale di non spegnere fin da subito il forno, provando a stabilire un percorso per evitare i 180 tagli prospettati.
L'azienda del tessile arredamento ha prodotto i velluti per i troni e le sedute della Royal Barch per il Giubileo
La Lema di Alzate Brianza porta a casa una missione prestigiosa. E spiega come paghino una convinzione precisa e l'essere andati presto alla conquista del mondo
A Merone i sindacati sperano finalmente di avere il piano industriale in mano per capire le prospettive
Dal 17 febbraio torna l'evento che prenderà la strada dell'Europa senza trascurare il territoro
Domani 5 febbraio incontro su come affrontare il lavoro con il mercato estero
I costi scoraggiano un numero crescente di imprese. L'appello di Cazzaniga
Cambiano i rapporti per i grandi gruppi della filiera con le griffe. Meno licenze, più forniture in esclusiva
Prime risposte dopo la giornata di mobilitazione dei piccoli imprenditori: «Staremo addosso ai politici»
Mauro Frangi, presidente di Confcooperative a Como, sottolinea l'importanza del ruolo delle cooperative. E parla anche del tavolo di competitività
Il successo mette entusiasmo agli operatori del settore: era importante lanciare un messaggio di innovazione
«Non ci sono più dubbi. L'azienda ha comunicato la volontà di esternalizzare l'intera produzione». Il segretario aggiunto Cisl Como, Gloria Paolini, non si nasconde dietro a un dito: posti a rischio alla Lario di Cirimido
Presentata a Lecco, la quinta edizione di "Fornitore offresi - Per lavorazioni meccaniche d'eccellenza" a Lariofiere l'8 e il 9 febbraio
Tra le storie raccolte al "Tourism Think Tank" quella di un'olandesina che da piccola scoprì il lago di Como. E ci è tornata per vivere e lavorare
«C'è un'incompetenza nelle persone preposte ad amministrare il turismo, che ci porta a non essere competitivi». È un j'accuse del presidente Paolo Rossi
COMO La convocazione dei creditori è stata fissata alle 10 del 29 aprile.Davanti al giudice Paola Parlati, i chirografari della Anors spa in liquidazione dovranno stabilire se accettare la proposta di indennizzo (con un soddisfacimento dei relativi crediti pari al …
Compatti i lavoratori nel chiedere un avvio della trattativa che parta dalla necessità di rilancio
Salvatore Monteduro, segretario provinciale della Uil, non nasconde la preoccupazione per la crisi, pur cogliendo anche qualche segnale positivo
Gli operatori del settore hanno appeso le loro proposte per migliorare il settore. E si scoprono curiosità fin nei materassi