Holcim, gli operai disperati «Questo era il posto della vita»
Ieri sconforto durante il presidio a Merone: tra i 250 dipendenti metà rischiano il posto. Domani lo sciopero
Ieri sconforto durante il presidio a Merone: tra i 250 dipendenti metà rischiano il posto. Domani lo sciopero
Picchetto e assemblea in fabbrica a Merone, mercoledì protesta. Guarda le fotografie
Aumentano i visitatori stranieri e le aziende ne traggono sollievo: affluenza più alta e qualificata
Inchiesta tra le categorie: tantissime e pesanti le difficoltà, ma si vedono spiragli per la seconda metà dell'anno
Si teme anche per 500 famiglie della zona che lavorano grazie all'azienda di Merone
L'azienda che produce batterie per veicoli elettrici pensa di lasciare a casa i lavoratori
Lo stallo del settore dell'edilizia mette in ginocchio la cementeria, mercoledì i dipendenti scioperano
Cna organizza incontri ad hoc: «Quanta burocrazia. L'ultima? Fino a oggi (ieri) non si sa cosa fare per fatturare il 2013. Si aspettava una circolare su come numerare le fatture»
La Cgil lancia l'allarme precariato in provincia. E affligge sempre di più persone tra i 45 e i 50 anni
Nove lavoratori l'hanno ricevuta. I sindacati: impugneremo il provvedimento
Il prezzo più pesante viene pagato dai maschi tra i 15 e i 24 anni. I sindacati: enormi difficoltà a collocarsi
Nella delegazione cittadina di Confartigianato un piccolo segnale che però dà speranza. All'albo camerale l'anno scorso 1.135 nuove aziende artigiane. I consigli di Galimberti
Con l'assenso del Tribunale ancora soldi per i lavoratori. Entro 10 giorni la professionista incaricata consegnerà il piano di concordato
Tutti i settori sono colpiti dalla crisi, ecco come i piccoli stanno reagendo: un salvagente da mantenere
Il trend in continuo aumento ora ha un nuovo primato. E 19 imprese hanno presentato domanda soloa dicembre
Il 2013 inizia con una buona notizia per i dipendenti nell'azienda farmaceutica di Villa Guardia
Controtendenza rispetto al dato regionale. Preoccupano anche i licenziati, l'allarme della Fiom
Verrà assegnato il 16 gennaio a Milano da Unioncamere Lombardia. Tra le attività locali che riceveranno il riconoscimento ecco quelle della nostra provincia
Tante cooperative, accanto a imprese note, ristoranti, un asilo e il museo della Madonna del Ghisallo. Tra le testimonianze quelle di Leonardo Carioni e Carlo Castagna: una boccata d'ossigeno
Accordo a Mariano Comense per l'azienda che produce manichini