Trenord, nuovi turni e orari Ne fanno le spese i pendolari
Lunedì di ritardi e soppressioni per il malfunzionamento del nuovo sistema informatizzato. Tecnici al lavoro, la situazione dovrebbe tornare presto alla normalità, ma alcuni disagi restano
Lunedì di ritardi e soppressioni per il malfunzionamento del nuovo sistema informatizzato. Tecnici al lavoro, la situazione dovrebbe tornare presto alla normalità, ma alcuni disagi restano
A Cadorago la richiesta iniziale per 21. Per ora cassa integrazione per gestire in modo morbido il calo produttivo e la dismissione di una linea
L'analisi di Giovanni Pontiggia della Bcc, consigliere regionale per l'Associazione bancaria italiana: al lavoro insieme con i sindacati per gli arretrati
Il sindacato assicura tutela ai lavoratori che il 31 dicembre si troveranno senza posto
Massimo Introzzi, 55 anni, racconta la sua missione. Sostenere le start up, ma far capire anche quando l'idea non funziona
Lavoratori in assemblea, il sindacato chiede di evitare i tagli e fare altre scelte
Da un'indagine sui capoluoghi svolta dall'Ente bilaterale e dall'Istituto Ricerche economiche e sociali
Tanti giovani interessati alle nuove opportunità al convegno dedicato a "Restart Italia"
Lo sbarco a Stabio ha scatenato le aspettative. Cattaneo: richieste di lavoro superiori, e il tedesco è requisito importante
Anche dalla Uilm un plauso all'intesa: ora la parola ai lavoratori
Sono sempre più numerosi i marchi italiani e internazionali dell'abbigliamento che insediano la loro sede operativa sul territorio cantonale: tra Stabio e Mendrisio, trovano già oggi casa Armani, Ermenegildo Zegna, North Face, Napapijri e molti altri ancora
L'azienda da aprile aprira' poco oltre il confine italiano, un'opportunita' anche per per gli italiani
Bioengineering, un'azienda speciale, prima al mondo al lavorare a un complesso progetto di bioingegneria che permettera' di testare i farmaci su un tessuto umano ricreato
La scelta di differenziare la propria produzione è stato un successo per la Franchi laser di Proserpio, che ha deciso di sbizzarrirsi nell'oggettistica per la casa fino ad arrivare a realizzare articoli per party, scuole e per la camera dei giochi dei bambini in cartone
Sono 44 le aziende di Como che hanno scelto di prendere parte all'Artigiano in Fiera in programma dall'1 al 9 dicembre nei padiglioni di FieraMilano.
È made in Como una rivoluzionaria macchina per la produzione di quadri da stampa messa a punto da Como Tessile di Olgiate Comasco e da Saati di Appiano Gentile.
Una donna, illesa, alla guida di una Peugeot 107. Ha riportato l'auto sulla carreggiata il vigile del paese
Da una parte, nei primi 11 mesi del 2012, si sono contati in provincia di Como quasi 3mila licenziamenti, con una media di otto licenziati al giorno. dall'altra settemila posti liberi
Firmato l'accordo alla Eleca di Cantù per il primo passo verso il passaggio di proprietà, l'affitto del ramo d'azienda. Annunciato anche lo sblocco di alcune liquidità: entro la fine di questa settimana, saranno versati i secondi 500 euro del mese di luglio.
Si all'affitto del ramo d'azienda. Sbloccati gli arretrati, via libera alla seconda tranche di 500 euro. Sarà il Tribunale di Como ad avere l'ultima parola.