Mobilità alla Sisme richiesta per 200
L'intenzione e' quella di aprire il 26 ottobre una procedura di mobilità e trovare un accordo di solidarietà
L'intenzione e' quella di aprire il 26 ottobre una procedura di mobilità e trovare un accordo di solidarietà
I dipendenti della Eleca di Cantù continuano la loro protesta e manterranno il presidio ai cancelli fino a settimana prossima
Il sindacato contesta il proveddimento proposto a 50 dipendenti
Presidio all'esterno dell'azienda di via Como. La reazione del fondatore, Roberto Manzoni: «Vergognatevi». Assieme ai dipendenti, fuori dall'azienda, anche il sindaco di Cantù Claudio Bizzozero
L'economista Giulio Sapelli ospite ieri dell'associazione Ares spiega i nodi cardine del periodo buio che le aziende lariane stanno subendo
Sono 17 le aziende lariane che in delegazione saranno alla manifestazione cinese a Shanghai
L'assemblea di oggi ha chiarito che la ditta potrebbe chiudere se l'acquirente interessato non dovesse confermare le sue intenzioni
SistemaComo 2015 da domani sarà a Fiera Milano City per partecipare all'incontro milanese sull'esposizione
L'azienda di San Fermo ha creato un team che lavora ai brevetti e chiesto ai dipendenti di dare il proprio contributo al miglioramente del lavoro attraverso un questionario
Azienda e sindacati riprendono a discutere dopo la rottura delle trattative a giugno, settimana prossima gli incontri
L'azienda di Carugo ha consegnato i documenti, atto che prelude la dichiarazione di fallimento
Il 70% dei dipendenti della spa di Mariano Comense che produce manichini ha risposto all'appello e presidiera' l'azienda per tutta la giornata
Un incontro mette a confronto operatori ed eccelenze scientifiche
Pesantissimo affondo di Nini Binda contro i comaschi, dopo la denuncia dell'ex presidente dell'Ance Marco Doneda
Dimezzata la presenza delle aziende cantieristiche al Salone in corso dal 6 al 14
I vertici della cementeria confermano la difficoltà per il reperimento di calcare. «Il via libera di Lecco garantirebbe una pianificazione per i prossimi vent'anni»
Un settore piccolo ma capace di promuovere il turismo, dotato di un proprio distretto e in grado di esportare le proprie eccellenze nel mondo. Si tratta del florovivaismo, comparto che dal 5 al 7 ottobre si metterà in vetrina a Villa Erba nell'ambito della quarta edizione di Orticolario.
Guerra aperta tra la fiera Milano Unica e gli imprenditori tessili comaschi per aver preferito Parigi
Partire da Dna del marchio: è la nuova moda delle grandi firme made in Italy. Vedi Donatella Versace che potenzia in chiave attuale gli elementi iconici della maison.
Nessuna nuova proprietà. La raccolta delle firme per proseguire con un'altra gestione, pur perdendo oltre cento posti di lavoro, si è fermata a 58 su 153. Senza la totalità delle adesioni, l'affitto di ramo d'azienda, per Eleca, non è possibile.