Occupazione ferma Il posto fisso un sogno
Il 212 chiuderà con un pareggio: un contratto per ogni licenziamento. Nei servizi le maggiori opportunità di lavoro
Il 212 chiuderà con un pareggio: un contratto per ogni licenziamento. Nei servizi le maggiori opportunità di lavoro
Il valore di un'idea è un concetto astratto, alla Ceratizit Italia però sono riusciti a convertire in euro il pensiero, creando una semplice equazione con il risparmio che porta all'azienda.
Tre new entry tra gli espositori lariani con le nuove collezioni primavera-estate 2013 presenti alla rassegna
Solo 52 imprese sono ricorse allo "sbloccacrediti" di Unioncamere per l'anticipo delle fatture da troppo tempo non saldate
A Cantù si cerca una soluzione per l' Eleca: 145 dipendenti, il nuovo piano ne prevede 25. A Carugo presidiata la Tamburini (54 assunti): il sindaco esclude una possibile speculazione edilizia dietro la chiusura.
L'azienda tessile di Erba è entrata a far parte di Adler Plastic spa, un colosso multinazionale con un fatturato da un miliardo di euro. E 25 dipendenti su 47 pasano alla controllata Ora srl
Ad agosto in provincia di Como sono state vendute 615 autovetture contro le 734 dello scorso anno
Essere piccoli ma pensare in grande. Alla Pimar di via dell'Artigianato a Cantù, specializzata in contract e imbottiti, hanno messo in pratica questa massima acchiappando una commessa di oltre 4 milioni di euro in Russia direttamente dalla Banca centrale e dalle sue 20mila filiali.
Nel Comasco le perdite di ganoturco sono state mediamente del 30-40%. Produzione di lattte è calata fino al 20% nei giorni di grande caldo
L'ipotesi fatta dal patron Roberto Manzoni ai lavoratori. Prudenti i sindacati
Dopo la revoca del mandato da parte di Volkswagen Group Italia, fine della cinquantennale avventura nel mercato auto
Sono quindici le aziende comasche che da domani al 9 settembre parteciperanno, in Fieramilano, a Macef, la fiera del complemento d'arredo che vede coinvolti i settori del legno, degli imbottiti, dei tessuti e dell'oggettistica per la casa.
In questi giorni la raccoltà rifiuti è calata solo del 13 per cento. Nel 2009 era diminuita del 22 per cento. Da qualche anno il boom di partenze dei comaschi si registra dopo la metà di agosto
Muore a 86 anni l'ex amministratore delegato della storica azienda tessile. Sabato i funerali in Duomo
L'amministratore delegato di Ratti e Marzotto: "Oggi tra i clienti della moda c'è la percezione che il distretto comasco non salvaguardi abbastanza la creatività"
Entro fine anno apriranno un nuovo stabilimento a Tunisi, per seguire il mercato africano. L'idea della famiglia Seroldi,composta da Giuseppe, titolare della Intes di Novedrate che ha fondato nel 1964, azienda specializzata nella produzione di nastri elastici per mobili imbottiti e i figli Luca e Paola.
Rinnovati per un altro anno i contratti di solidarietà per tutti i 550 dipendenti dell'azienda tessile comasca
I comaschi Fabio Fumagalli e Adriano Oliviero e il varesino Michele Moroni hanno dato vita ad un nuovo "cacciatore di teste" virtuale
Nel primo semestre 2012 calo della produzione del 7,4%, il dato peggiore di tutta la regione. Gli imprenditori: "Territorio in ritardo"