Investito un pedone Caos in piazzale Giulio Cesare
Una ragazza urtata da un'auto mentre attraversava sulle strisce. Non è grave
Una ragazza urtata da un'auto mentre attraversava sulle strisce. Non è grave
Ordini e fatturato in crescita anche nei primi mesi del 2012. Boselli: dato in controtendenza rispetto all'Italia
Pier Aldo Bauchiero, direttore regionale per la Lombardia di Intesa Sanpaolo, che rilancia interventi di sostegno al credito d'impresa e alle famiglie. "Ma l'economia comasca non va così male"
A dispetto dello tsunami che nel 2011 si è abbattuto sul tessile abbigliamento, Como ha tenuto sfoderando con rinnovata enfasi il suo orgoglio tecno-manifatturiero. La buona notizia che il trend positivo è proseguito anche nel 2012, grazie anche all'andamento dei prezzi della seta, rimasta ai livelli raggiunti lo scorso anno, dopo brusche impennate.
Una rivoluzione digitale che coinvolge imprese, cittadini ed enti pubblici. È l'obiettivo dell'Agenda digitale lombarda, presentata ieri al Pirellino di Como da Carlo Maccari, assessore alla semplificazione e digitalizzazione di Regione Lombardia.
Per i giovani senza lavoro c'è una nuova possibilità d'inserimento occupazionale che arriva dal Fondo Sociale Europeo e che scade fra venti giorni.
C'è infatti tempo fino al 30 giugno per far domanda ed entrare nel tirocinio d'inserimento finanziato dal Fse attraverso la Regione Lombardia.
Approvato il bilancio: margine di 44mila euro ma giro d'affari ancora insufficiente per reggere i costi. Migliorata la gestione finanziaria. L'indebitamento nel 2011 è sceso da 7,2 a 6,8 milioni di euro
L'associazione imprenditoriale dopo sei mesi ha scelto il successore di Giorgio Colombo
Il presidente degli edili Doneda: «Progetti nuovi per il capoluogo. Recupero del centro storico e aree dismesse le priorità»
Protesta dei lavoratori contro la decisione della multinazionale di chiudere un reparto. I sindacati: "Segnale chiaro all'azienda"
La "Saati" di Appiano Gentile, azienda specializzata nella creazione di tessuti tecnici, apre uno spiraglio ad una categoria che rischia, più di altre, di essere travolta dalla crisi.
Innovazione e sostenibilità sono sempre più centrali per il mondo della produzione. Questo il filo rosso che, al Parco scientifico di Lomazzo, ha condotto ieri i lavori della quarta giornata dell'Innovazione.
La Cs Alba Sunsystem Albese è ad un passo dalla promozione nel campionato di B1 e ricorda la sua capitana, Lisa Picozzi, morta in un infortunio sul lavoro
Sono una trentina. Forse anche qualcuno in più. Lamentano non solo il mancato pagamento di alcune mensilità (per un ammontare, a spanne, di almeno 4/5mila euro per lavoratore), ma anche la mancata chiamata al lavoro da parte della cooperativa che, per la terza volta in poco più di un anno, ha preso in gestione una fetta consistente dei lavori di selezione della plastica.
Sisme, «Niente tavoli separati». Netto il "no" della Fiom all'eventualità di una trattativa su tavoli divisi, non esclusa dal direttore del personale Sergio Luculli.
Da oggi, lunedì 4 giugno, attraverso il sito de "La Provincia" si potrà accedere a un negozio virtuale molto particolare: vi si trova di tutto e al prezzo più basso
La multinazionale olandese ha deciso di chiudere lo stabilimento di Cernobbio e concentrare l'attività in quello di Como
La multinazionale olandese ha deciso di chiudere lo stabilimento di Cernobbio. Più ricerca e sviluppo in quello di Como
«E' un riconoscimento che mi onora, non posso che esserne molto fiero».
Michele Ratti, 48 anni, ad di Bennet Spa, si dice pronto a condividere con gli 8.500 dipendenti del gruppo il nuovo titolo di Cavaliere del Lavoro
La società ha deciso d'investire sulla start up che applicherà le scoperte scientifiche del fisico comasco Leo Miglio