Prime lettere di licenziamento alla tessitura Boselli di Olgiate
Nove lavoratori l'hanno ricevuta. I sindacati: impugneremo il provvedimento
Nove lavoratori l'hanno ricevuta. I sindacati: impugneremo il provvedimento
Il prezzo più pesante viene pagato dai maschi tra i 15 e i 24 anni. I sindacati: enormi difficoltà a collocarsi
Nella delegazione cittadina di Confartigianato un piccolo segnale che però dà speranza. All'albo camerale l'anno scorso 1.135 nuove aziende artigiane. I consigli di Galimberti
Con l'assenso del Tribunale ancora soldi per i lavoratori. Entro 10 giorni la professionista incaricata consegnerà il piano di concordato
Tutti i settori sono colpiti dalla crisi, ecco come i piccoli stanno reagendo: un salvagente da mantenere
Il trend in continuo aumento ora ha un nuovo primato. E 19 imprese hanno presentato domanda soloa dicembre
Il 2013 inizia con una buona notizia per i dipendenti nell'azienda farmaceutica di Villa Guardia
Controtendenza rispetto al dato regionale. Preoccupano anche i licenziati, l'allarme della Fiom
Verrà assegnato il 16 gennaio a Milano da Unioncamere Lombardia. Tra le attività locali che riceveranno il riconoscimento ecco quelle della nostra provincia
Accordo a Mariano Comense per l'azienda che produce manichini
Tante cooperative, accanto a imprese note, ristoranti, un asilo e il museo della Madonna del Ghisallo. Tra le testimonianze quelle di Leonardo Carioni e Carlo Castagna: una boccata d'ossigeno
Sei le aziende che da oggi sbarcano a Firenze. Con la conferma che l'export è la via. Ma riscoprendo il ruolo fondamentale dell'artigianato
Pochi i commercianti soddisfatti. I clienti osservano, ma i pacchetti sono misurati
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il nuovo strumento di lotta all'evasione: saranno controllate le spese delle famiglie nel dettaglio
Emergenza lavoro. L'anno inizia con persone rimaste senza stipendio in blocco per chiusura di attività
Como al 29esimo posto per la qualità della vita.
Il vicolo che collega piazza Fiume con la centralissima via Matteotti è oggi priva di denominazione. Anticamente si chiamava via Chiodaroli.
Vasca cittadina dello shopping affollata con i consueti ingorghi. Aiutano i ribassi, ma i consumatori tagliano la spesa media
Un ramo dell'attivita' non sara' più gestita da Roberto Manzoni, ma da Raffaele Tognacca, si continuera' a lavorare con 19 dei 142 lavoratori in forza in origine a Cantù
La crescita media nella provincia di Como secondo i dati della Banca d'Italia è del 61%. Ma con l'esplosione della crisi i gruzzoli calano