Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    I problemi di tutti la cura di ciascuno

    Tra le lezioni della crisi, che crisi non si vuole più chiamare, ce n’è una che si respirava profondamente ieri al lancio della nuova squadra di Unindustria Como. I problemi degli altri ci appartengono. Tutti. Quello di un lavoratore per …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il tempo passa l’emergenza resta

    Wikiquote (la moderna antologia di aforismi) alla voce blocco del traffico come strumento per contrastare lo smog potrebbe riportare frasi di questo tenore: «Non è la soluzione, ma serve per far capire ai cittadini che l’auto è un mezzo che …

    9 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    La famiglia e l’azienda lo specchio di Gerosa

    Parlano le immagini, le ricostruzioni, le rivelazioni quasi sussurrate nel libro sugli ottant’anni che oggi il gruppo Gerosa presenterà nella sede di Unindustria. Ma c’è una frase che modella alla perfezione il cuore della sua storia e anche lo specchio …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    L’aria è inquinata Ma possiamo ignorarlo

    Sino a qualche anno fa ogni weekend, specie d’inverno, il dubbio era sempre lo stesso: “C’è il blocco?” Poi, d’incanto, ci siamo dimenticati dell’inquinamento dell’aria e di tutto l’armamentario di cui a suo tempo ci siamo dotati per tentare di …

    9 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Perché Como non ama il Como?

    Sta diventando una storia di rammarichi e occasioni sprecate quella del Calcio Como. La partita di ieri a Cagliari è emblematica in questo senso. Gli azzurri giocano bene, fanno la partita in maniera inaspettata sul campo di una squadra che …

    9 anni fa
    Editoriali

    Quei politici cialtroni cattolici per finta

    Il comico si nasconde nel tragico. Uno dei risvolti più paradossali del dilagare del terrorismo islamico è quello di aver esaltato l’aspetto farsesco della destra italiana che, già spassosa di suo, sembra aver trovato in una trinariciuta crociata anti islamica …

    9 anni fa
    Editoriali / Erba

    I contadini e la terra che diventa incontro

    Tra i Contadini della Brianza che aprono Agrinatura Winter, c’è una donna che cattura l’attenzione. Si chiama Mariuccia, ha 83 anni e una memoria formidabile, spiegano i suoi compagni di avventura con affettuosa ammirazione. Pochi metri più in là, si …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    A ciascuno il suo Natale Tocco d’oro anche a Como

    Un’occhiata al calendario dice che mancano venti giorni alla festa. Girando nelle nostre città e nei paesi si notano le luminarie, gli alberelli, i presepi. L’importanza di questo appuntamento è talmente grande che c’è persino chi si sente in dovere …

    9 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Passaparola. Così gli occhi del mondo sul Lario

    Giri il mondo e trovi Como. Senza barriere, di Paesi o di settori, perché è davvero sempre più trasversale la competenza mostrata dalle aziende lariane. L’ha raccontato nei mesi scorsi l’Esposizione universale, con le creazioni più apprezzate che - guarda …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Per muoversi a Como ci vogliono i cinesi

    In una delle tante scene godibili de “Il vigile”, lo sfaccendato Alberto Sordi pronuncia una frase destinata a diventare un tormentone: “Se se movono i cinesi...”. Molti decenni dopo rischia di andare a finire che i cinesi servono per far …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    La svolta delle mense alla prova della realtà

    La cosa migliore è abbassare i toni a provare a dialogare. In una vicenda come la riorganizzazione delle mense scolastiche, era inevitabile che genitori e amministrazione comunale si scontrassero. Nei primi c’è la condivisibile preoccupazione che un cambiamento così radicale …

    9 anni fa
    Editoriali

    La condanna politica arrivata da Cantone

    Sbaglia chi sostiene che l’ultima lettera dell’Anticorruzione al Comune non sia una sentenza. Se non lo è dal punto di vista del formalismo giuridico, politicamente in quelle quattro pagine è contenuta una condanna senza appello. A Mario Lucini e alla …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Caduti e stadio, monumenti da vivere

    “Più che la città della cultura, Como è la capitale dell’inconcludenza”. La battuta dell’architetto Fulvio Capsoni calza per tali e tante vicende cittadine che elencarle tutte, in poche righe, è quasi impossibile. Tra le altre spicca quella del Monumento ai …

    9 anni fa
    Editoriali

    Poletti e il catalogo dei giovani laureati

    Giuliano Poletti è proprio un tipo sfortunato. Una volta tanto che ne dice una giusta lo prendono tutti a gatti morti in faccia. Il ministro fisicamente, antropologicamente e dialetticamente più distante dall’etica e dall’estetica renziana - lui così paffuto, così …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como al bivio. Il consenso vale pure una mensa?

    Non siamo ancora alle mamme coraggio e neppure al “cacerolazo”, la rivolta delle pentole e delle padelle che anni fa fece rumore e non solo in Argentina. Eppure le mamme di Como si stanno facendo notare per la vigorosa protesta …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Politeama. I soldi non sono il problema

    «I soldi sono un problema ma non il problema. Se si ha un buon progetto un finanziatore in qualche modo si trova sempre». Le parole sono prese in prestito da un’articolata riflessione di Nini Binda sullo stato, oggettivamente poco incoraggiante, …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tangenziale: date a Como i soldi del ponte

    Chissà che lo spirito di Federico Barbarossa che certo alberga ancora al Castel Baradello avrà sorriso. Como infatti ha espugnato Milano. Il ritorno del secondo lotto della nostra tribolata tangenziale nella lista dalle opere programmate dalla Regione, da cui era …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como, le mense e il tabù da sfatare

    Erano belli i tempi in cui si rivoltavano i cappotti, c’erano le mezze stagioni (peraltro forse sulla via del ritorno) e i bambini entravano a scuola con i cestini colorati che contenevano prelibatezze confezionate da amorevoli mani di mamme e …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tangenziale, Como senza strategie comuni

    Il pedaggio? Sì, poi no, poi forse, alla fine sì (come inizialmente previsto) con lo zuccherino degli sconti. Il secondo lotto? Sì, poi no, poi sì ma non ci sono i soldi, poi i soldi sono stati trovati, poi meglio …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    E Maroni adesso onori il pedaggio

    Un verso di una vecchia canzone di Rosanna Fratello, “Sono una donna non sono una santa”, dice “batte e ribatti si piega il ferro”. Sarà forse perché la cantante ha avuto un passato comasco nella gestione di una nota pasticceria …

    9 anni fa
    Inizio
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso