Ballerine anoressiche E la Scala la licenzia
La ballerina Maria Francesca Garritano è stata licenziata dalla Scala. Mesi fa aveva denunciato il problema dell'anoressia nell'ambiente della danza. Ma il teatro non ha gradito il danno all'immagine
La ballerina Maria Francesca Garritano è stata licenziata dalla Scala. Mesi fa aveva denunciato il problema dell'anoressia nell'ambiente della danza. Ma il teatro non ha gradito il danno all'immagine
I comaschi iniziano ad accorgersi della novità e - ovviamente - non gradiscono. Parliamo del ticket sui piccoli interventi chirurgici, introdotto dalla Regione per le cure prenotate dal 1° gennaio di quest'anno in poi.
Vedano Oggi pomeriggio, alle 16, verrà inaugurato alla sala della cultura di via Italia 15 la mostra <Fascismo Foibe Esodo>. L'iniziativa dell'assessore comunale all'Istruzione e alla Cultura, Selene Dirupati, porta in paese una documentata rassegna, realizzata dalla fondazione <Memoria della …
Sarà molto probabilmente una delle star del prossimo Salone dell'auto di Ginevra, agli inizi di marzo: la nuova B-Max sarà infatti presentata nella versione definitiva, pronta per entrare in produzione, proprio in occasione della più importante kermesse di settore in Europa.
Colcolato il contributo una tantum che i lavoratori sono dispoti a versare all'azienda per salvare i nuovi investimenti
La nuova aula della scuola è stata inaugurata a novembre ma è ancora inutilizzata
Ma a buon conto la scalinata di via De Cristoforis ogni anno è la solita storia nevica è puntualmente i bambini che devono andare a
Emergenza ghiaccio a Como, arrivano i soldi, ma la spesa sarà posta sotto stretto controllo.
La figlia del presidente della Famiglia Comasca dichiara: «C'è un interesse reciproco, ho già parlato con i vertici del Pdl e ho dato la mia disponibilità. Consapevole del momento difficilissimo per la città, non me la sono sentita di dire no».
Nella ricevitoria Totomania del Centro Mirabello venduto un biglietto "Turista per sempre" con il premio massimo: 200mila euro subito, 6mila al mese vent'anni e 100mila di bonus finale.
Cinque studentesse dell'ex scuola d'arte hanno partecipato a un concorso per un monumento da collocare a Morosolo di Casciago, nel Varesotto. Sono finite tutte in finale e vincitrice è l'opera della canturina Ambra Sala Tenna, che verrà realizzata nei prossimi mesi.
I lavori intrapresi dall'Anas nella strettoia di Spurano con allargamento della carreggiata sia a monte che a lago stanno suscitando critiche
Sono passati 33 anni da "Kramer contro Kramer", il film con Dustin Hoffman e Meryl Streep che si lanciano in una guerra assurda e distruttiva per contendersi il figlioletto, eppure oggi più che mai di guerre così ne vanno in …
Le buone maniere funzionano sempre. È bastato che questo giornale paragonasse la fuga del Comune di Como dall'emergenza maltempo a quella dell'ormai mitologico comandante Schettino dalla Concordia (ci è mancato solo di trovare una ballerina moldava su un camion spargisale …
Un nuovo studio mostra che bravate, sregolatezze e tutti i vari comportamenti insensati e spesso pericolosi degli adolescenti sono dovuti allo sviluppo del cervello. Tra i 13 e i 20 anni infatti il cervello si ristruttura completamente
Lo ha annunciato il sindaco della Capitale Gianni Alemanno
L'esaltante affermazione in Eurolega della Bennet ai danni del Maccabi ha cambiato le prospettive della squadra brianzola in Europa. Il migliore in campo, Vlado Micov, si dice convinto che la squadra potrà fare ancora altra strada