Tutti gli appuntamenti di venerdì 2 novembre
Si celebrano i defunti e ci si gode anche la giornata di festa. Ecco tutti gli appuntamenti in programma a Bergamo e in provincia. Tra incontri, musica e tempo libero.
Si celebrano i defunti e ci si gode anche la giornata di festa. Ecco tutti gli appuntamenti in programma a Bergamo e in provincia. Tra incontri, musica e tempo libero.
Festa del porsel a Castione e fiera delle capre a Branzi. Anche questi sono due degli appuntamenti in programma sabato 3 novembre in questo lungo ponte di inizio mese.
Festa delle forze armate e domenica speciale tra la Fiera campionaria, ancora feste e sagre, castagnate, buona musica e l'avvio della Settimana dell'energia. Ecco cosa fare domenica 4 novembre.
È un lungo weekend quello che vede protagonista il ponte del 1° novembre. Al via giorni di preghiera e di celebrazioni per la festività del 4 novembre. E per il tempo libero si conferma la Fiera campionario, ancora qualche sagra e castagnata e tanta buona musica. Ecco cosa fare fino a domenica 4 novembre.
Un corso dedicato ai neofiti, ma anche a chi proviene da altre esperienze teatrali. Riprende venerdì 9 novembre a Loreto, in largo Rontgen a Bergamo, il corso di teatro organizzato dall'Associazione «Le Maschere Rataplam».
A novembre la domenica si passa a Minitalia Leolandia. Per la prima volta, il parco a metà strada tra Milano e Bergamo mette in calendario le «Domeniche Novembrine». La vera novità, però, è che grazie al pacchetto 44XTutti anche i …
La cantante a ruota libera, confessa di essere attratta dalle donne ma solo sul piano intellettuale. Ma poi ammette di avere avuto in passato delle avances. Il mio ideale? "Charlize Theron e Kate Winslet"
Complice anche la cris, e lo sviluppo di forme di giochi d'azzardo legalizzati, adesso si gioca meno a tradizionali appuntamenti con la fortuna, come il Gratta e vinci e l'amatissimo lotto
Pazze classifiche delle università: Como è la ventinovesima città d'Italia in cui è più bello studiare. L'Università Milano Bicocca ha analizzato il costo degli immobili, il clima, il tasso di criminalità, l'integrazione con gli stranieri e i servizi delle città italiane che ospitano gli atenei, ivi compresi i trasporti.
I 60 alloggi sul mercato non bastano. Ieri una giunta straordinaria per affrontare l'emergenza.Pusterla: «Ci tagliano altri 4 milioni, è dura». Prima ipotesi: le ex scuole di via Binda e via Del Doss
A Como è emergenza sociale. Ci sono 1800 lavoratori che, per i prossimi sei mesi, non potranno percepire né salario, né cassa, né mobilità per le modifiche normative introdotte con la Riforma del mercato del lavoro.
Nuova udienza ieri mattina in tribunale del processo per bancarotta fraudolenta instaurato nei confronti dello staff dirigenziale di Ibs Forex, una piccola società di intermediazione finanziaria capace di bruciare, nel 2009, una cinquantina di milioni di euro raccolti tra centinaia di risparmiatori italiani.
Tante iniziative dell'associazione il Giardino di Luca e Viola
La proposta fa discutere il consiglio comunale di Erba
Sono quasi settanta le barche in lizza per la 38esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese di vela in programma da oggi a domenica nel Golfo di Lecco
Scoppia la polemica con il Comune per i 16 mesi per assegnare la gara
Aveva ragione Mario Monti nel pronosticare che l’affondo Di Silvio Berlusconi non avrebbe messo in crisi il governo. Lo prova l’ampia maggioranza che ha dato il definitivo via libera alla camera al disegno di legge anti-corruzione, nonostante all’ex premier stesse …
Nei prossimi mesi 1800 comaschi, grazie alla recente riforma del mercato del lavoro, resteranno senza stipendio, senza cassa integrazione, senza mobilità. Cioè resteranno senza niente. Attenzione, non stiamo parlando di numeri, stiamo parlando di persone, di padri di famiglia e …