Il fantasma del Rup e la politica a Como
Come in tutte le cose la tragedia trascolora in farsa. Il lungolago non fa eccezione. In questi giorni c’è un fantasma che non è quello di Carl Marx che si aggirava per l’Europa, ma che turba i sonni e non …
Come in tutte le cose la tragedia trascolora in farsa. Il lungolago non fa eccezione. In questi giorni c’è un fantasma che non è quello di Carl Marx che si aggirava per l’Europa, ma che turba i sonni e non …
Di Como si può dire tutto ma sulla politica per il turismo bisogna lasciarla stare. Sì, perché altrimenti ci sarebbe da menare la mani. Ci sono volute due giunte, una di centrodestra, l’altra di centrosinistra per realizzare quel capolavoro del …
Se a Como c’è qualche “salame dai capelli verderame” può anche smettere di piangere. La citazione è di uno dei brani più canticchiati dei tanti della coppia Battisti-Mogol. La stessa canzone che parla di un “tuffo dove l’acqua più blu”. …
Uno dei ricordi in bianco e nero dell’ultima generazione che li ha, è quello di una nazionale di calcio presa a pomodorate al ritorno da un mondiale in cui aveva ottenuto una vittoria con la Germania (allora Ovest) in una …
In questi giorni a Roma sono avvenuti tre fatti di grande rilevanza: l’elezione del primo sindaco donna, il boom elettorale del Movimento 5 Stelle e la consegna delle cartoline per il lungolago di Como nel quartier generale del presidente del …
Volevano conquistare Roma hanno finito per perdere anche Varese. Come quei generali che spingono troppo avanti le truppe, scoprono le retrovie e sono sconfitti, la Lega, in queste elezioni amministrative, si è guadagnata un posto d’onore nella pur folta pattuglia …
Con tutto quello che ha passato e sta passando il nostro lungolago non ha proprio bisogno di una speculazione politica. Eppure, mentre sembra profilarsi uno spiraglio di soluzione con l’entrata in scena della struttura Italia Sicura della presidenza del Consiglio …
L’istituto Cattaneo, dopo il voto di domenica, ha sentenziato che l’Emilia non è più rossa. La fine di un mito che potrebbe accompagnarsi all’inizio di un altro: la colorazione più accesa di un territorio storicamente bianco come quello della provincia …
Un vecchio e fortunato spot narrava di una telefonata che salvava la vita. Una cartolina, forse riuscirà a salvare Como. Di certo, ora le vostre firme che La Provincia consegnerà al presidente del Consiglio, rappresentano l’unica possibilità per far ripartire …
Bisognerebbe esserci dentro la testa del Marziano del Lario, alias Mario Lucini, che appare sempre più disorientato nella devastante realtà del caso giudiziario e politico nato attorno a un cantiere, quello del lungolago, che in quanto a scelleratezza dà dei …
Ad avere a disposizione un Ennio Flaiano, sarebbe un attimo mettere in scena il remake lariano di un “Marziano a Roma”. Perché anche a Como c’è un marziano che il destino e gli elettori hanno fatto atterrare sulla prima poltrona …
Ad avere a disposizione un Ennio Flaiano, sarebbe un attimo mettere in scena il remake lariano di un “Marziano a Roma”. Perché anche a Como c’è un marziano che il destino e gli elettori hanno fatto atterrare sulla prima poltrona …
Ieri negli ambienti del centrosinistra comasco girava questa battuta, invero amara: «Adesso che è venuto giù il tetto, crollerà la casa?». Dire che il tetto, per sua natura coprente, siano i dirigenti comunali Gilardoni e Ferro, arrestati, e la casa …
Il ritratto. II primi passi nella “cantera” democristiana. Poi assessore con Botta, presidente Acsm e sindaco
Il ritratto. II primi passi nella “cantera” democristiana. Poi assessore con Botta, presidente Acsm e sindaco
Se si fa la parafrasi e si attualizzano le immortali strofe di Giuseppe Verdi nel Nabucco si potrebbe cantare “O mia Como, sì bella e tafazzata”. Perché la nostra città non riesce proprio a guarire dalla sindrome del personaggio di …
Ciao, mandaci una cartolina”, è un modo di far capire a una persona che non si ha più voglia di rivederla. La battaglia che La Provincia propone ai suoi lettori ha un significato opposto: la cartolina che noi manderemo per …
Di tutto si può dire del Pd di Como salvo che sia un partito prevedibile. Mentre, infatti a livello nazionale si discute al calor bianco sul referendum legato alle riforme costituzionali care a Renzi, in riva al lago il dibattito …
“Lucini sì, Lucini no, la terra dei cachi”. Si potrebbe anche raccontare così, con la perifrasi di una canzone lanciata da Elio e le Storie Tese in un Sanremo di qualche anno fa, lo stato dell’arte del centrosinistra comasco e …
Il centrosinistra comasco sembra una mosca imprigionata dentro un bicchiere rovesciato. Se si muove va a sbattere, ma non ha neppure ha una via d’uscita. Uno potrebbe dire: ci sarebbero le dimissioni. Sì, ma di chi? Del sindaco Lucini? E …
Loading...