Emergenza cervi e cinghiali. La Regione: «Più abbattimenti»
Porlezza L’incontro dei sindaci con l’assessore regionale Beduschi. La promessa: saranno intensificati i prelievi di queste due specie
Porlezza L’incontro dei sindaci con l’assessore regionale Beduschi. La promessa: saranno intensificati i prelievi di queste due specie
Canzo Al “Valentina”: quattro sono state abbattute, undici ferite. «Per fortuna un bimbo e la nonna non sono usciti». I molossi fuggiti da una vicina proprietà
La rappresentazione della nascita di Gesù inscenata per volontà del santo di Assisi è portatrice di valori cristiani ma anche universali. L’ha fatta propria persino un ateo come Brecht
Castelmarte Un appello in rete grazie a “Il Vecchio Faggio”, la struttura che si occupa di animali abbandonati
San Siro Gli abitanti segnalano continui “colpi di tosse” e temono addirittura la trasmissione di malattie. Rassicurazioni dal comandante della polizia provinciale
Gravedona Ritirato il gregge di capre di Livo dalla ricerca universitaria. «Pascoli concessi a forestieri, lupi e cinghiali. Non siamo più disponibili»
L’evento Per l’edizione numero 120 gli organizzatori concentrano gli eventi su domenica. Nel piazzale Brighi gli allevatori allestiranno nuovamente la grande fattoria con il bestiame
Progetto L’iniziativa della struttura via Sparta finalizzata al benessere psicofisico degli ospiti. Il coinvolgimento delle scuole e la produzione di miele
Alpe di Ossuccio Gli agenti della polizia provinciale hanno inviato gli atti alla Procura. Gli esami scientifici hanno escluso la versione dell’uomo di un attacco da parte del branco
Esito I risultati degli esami resi noti dall’assessore regionale Comazzi. In tre anni 116 interventi
Il predatore Continuano a susseguirsi le segnalazioni: stavolta a Val Rezzo. I titolari dell’azienda agricola: «In due giorni le capre azzannate al collo»
La testimonianza È accaduto l’altra sera nella zona dell’Alpe Gordia davanti ai pastori. E intanto gli allevatori della Valle Albano organizzano per l’8 giugno un presidio a Dongo
La protesta «Non è più possibile lavorare in queste condizioni» sono le osservazioni di Raffaele Castellazzi, sostenute da Coldiretti. Trezzi: «Serve un piano nazionale»
Garzeno Assemblea pubblica dopo gli assalti che si sono verificati nelle ultime settimane. Il docente universitario Corti: «Troppi, bisogna abbatterli». Ma c’è chi vuole solo allontanarli
Val Rezzo Ucciso un altro animale al pascolo, la petizione organizzata online dal Comitato. Appello a Fontana: «Adottare misure di contenimento per la sicurezza di persone e attività»
L’allarme Razzie tra giovedì e ieri in una recinzione e sui monti non lontani dalle case. L’allevatore: «Dateci fieno per sfamare gli animali in stalla». Il sindaco: «Servono soluzioni»
L’appello “Un sorriso per...”, che organizza a Mirabello visite didattiche, lancia una colletta: «Vogliamo dare quattro nuove famiglie per Cristian». Iniziativa sul sito www.retedeldono.it
Merone Un punto di riferimento da tre generazioni. Una storia iniziata dal nonno ad Anzano del Parco: «Saluto i clienti, ora mi dedicherò alle mie passioni»
Gravedona Prima di fuggire nel bosco l’animale ha lanciato un’occhiata di sfida all’uomo. Sbranata la capra Bianchina sulla strada in località Carlino, non lontano da Germasino
Gravedona ed Uniti A raccontarlo è l’allevatrice Cristina Fraquelli. Suo marito, Marco Matteri si trovava insieme alle altre capre proprio sotto il punto in cui è avvenuto l’attacco del lupo, in pieno giorno