Design e arredo a una svolta: «Elogio dell’imperfezione»
Intervista L’architetto Patricia Urquiola indica la rotta nell’epoca dell’eco-design. Le aziende della Brianza: «Sempre state avanti, competitive»
Intervista L’architetto Patricia Urquiola indica la rotta nell’epoca dell’eco-design. Le aziende della Brianza: «Sempre state avanti, competitive»
Distretto legno Agevolazione confermata per il 2025. Bellasio (Confartigianato): «Strumento efficace solo su elettrodomestici e arredi di fascia medio bassa»
Il premio Tra i prodotti entrati nell’ADI Design Index anche l’opera di Officina della Scala di Mariano Comense
Olgiate Comasco Il paradosso: dopo le lamentele delle famiglie, restano inutilizzati i 144 stipetti. L’anno scorso le domande furono 61, oggi una sola
Eventi Si inaugura oggi a Como la sesta edizione del Lake Como Festival: manifestazione diffusa in diverse sedi “Lightness” è il tema prescelto: «Coinvolge tutte le forme della creatività», spiega il curatore Lorenzo Butti
Svolta green Ilaria Marelli, architetto e docente al Politecnico e alla Naba. «Si fa ricerca nei biomateriali. La sostenibilità è parte della formazione»
Aziende Segnali positivi per legno e manifatturiero. L’analisi di Tagliabue (Confindustria) alla vigilia delle chiusure estive
Casa del basket Riproduzione realistica del palazzetto. L’architetto Vaghi: «Abbiamo cercato una simulazione che permettesse di valutare ogni aspetto del progetto»
Riconoscimenti Oltre 500 gli invitati al Teatro Sociale per la serata di premiazione dell’A’ Design Award. L’ideatore: «Questa città offre visibilità internazionale»
Design Alla seduta di B&B Italia, sede a Novedrate, il riconoscimento di ADI. Un prodotto icona della sostenibilità
Design Il prestigioso riconoscimento alla carriera all’imprenditore canturino al vertice di Riva 1920: «Ai ragazzi va fatta sentire tutta la nostra passione»
Capitale umano L’imprenditore canturino si rivolge a FederlegnoArredo e al Salone del Mobile: «Va suscitata la passione dei ragazzi, raccontiamogli la bellezza del mestiere»
Le norme Angelo Meroni, ceo di Lema, azienda attenta all’ambiente «Da tempo lavoriamo su questi temi, con lo studio di soluzioni innovative»
Legno arredo La filiera sta attrezzandosi per recepire le norme votate dall’Europarlamento. Maria Porro: «Valorizzare il Made in Italy e proteggere le Pmi dal sovraccarico di burocrazia»
Maltempo Il Castello del Barbarossa al buio: colpa di uno sbalzo di corrente causato dal temporale di mercoledì
Verso il voto Pagani: «Idea per valorizzare la collina del sapere, ma ha potenzialità più ampie». Il sindaco Galbiati: «Senza un progetto è solo campagna elettorale. E poi la proprietà è privata»
Gioielleria Richemont ha annunciato l’acquisizione del brand noto in tutto il mondo. Il Gruppo svizzero, a cui fa capo Cartier: «Estetica unica si integra con la nostra collezione»
Distretti Monza e Como sono realtà leader a livello nazionale con oltre duemila aziende. I possibili fattori di rischio: la continuità generazionale e gli adempimenti burocratici
Prospettive Il presidente del design Stuart Sartori chiarisce che le due rassegne vogliono presentarsi unite: «Se le aziende produttrici lasciano Como le seguiamo»
Cantù Ma al 2016 ad oggi si è perso quasi un quinto delle aziende e un decimo dei lavoratori. La formula della media impresa si sta sostituendo alla piccola. In generale: terziario in crescita