
Perché Pm10 e biossido di azoto sono così pericolosi per i nostri polmoni?
L’analisi Lo pneumologo: «Tutto è collegato a traffico e inquinamento». A Como i valori di NO2 sono sempre oltre i limiti dall’inizio di ottobre
L’analisi Lo pneumologo: «Tutto è collegato a traffico e inquinamento». A Como i valori di NO2 sono sempre oltre i limiti dall’inizio di ottobre
Gli incassi dei match con Benevento, Venezia e Bari sarà destinato all’Associazione “Quelli che con Luca”
Una sola seduta Tecniche di termoablazione sostituiscono oggi la chirurgia L’intervento viene eseguito in regime ambulatoriale e in anestesia locale
I numeri Tra il 2015 e il 2019, prima del Covid, i decessi sono saliti del 4,7%. Secondo i dati di Ats Insubria, il trend è in crescita soprattutto tra i maschi
Intervista L’oncologo Giordano Beretta: «Dall’immunoterapia ai farmaci a bersaglio molecolare, progressi importanti. Alcune forme si curano, altre si cronicizzano e si controllano. Resta il problema del pancreas e dei polmoni»
La malattia Dal naso al cavo orale fino a ghiandole salivari e tiroide, ecco a cosa prestare attenzione secondo il professor Mario Bussi, primario di Otorinolaringoiatria del San Raffaele: «Prima diagnostichiamo, migliori saranno prognosi e qualità della vita»
La storia Il piccolo Simone, 8 anni, da qualche tempo sta lottando con una brutta malattia. A sostenerlo ci sono i compagni di classe, i tifosi del Como e tanti altri, tramite una raccolta fondi che ha già superato i 5 mila euro raccolti
La campagna Una guida distribuita dall’Associazione italiana di oncologia. Polmoni e pelle gli organi per i quali si registra un incremento dei casi
Intervista Il nemico resta temibile ma negli ultimi cinque anni si sono fatti passi avanti grazie agli studi in campo genetico. Il ginecologo Paolo Beretta: «Abbiamo a disposizione molti farmaci efficaci con terapie a bersaglio molecolare»
Olgiate Comasco Una malvivente si è finta sua figlia La sensazione che la donna conoscesse la sua storia e abbia cercato di usarla per portarle via del denaro
Da gennaio Ats ha attivato sul territorio il programma di screening del carcinoma della cervice uterina.Tra le candidate comasche che hanno aderito sottoponendosi già al Pap test, il 6,6% è risultato positivo
L’iniziativa All’ospedale Sant’Anna la messa in scena dello spettacolo “Sembrava Inverno”. Un’esperienza fondamentale per la cura del disagio psicologico nelle pazienti oncologiche
Cattive notizie Il 24,2% della popolazione è assuefatto alle sigarette È il dato peggiore dal 2006. Sono soprattutto uomini tra i 25 e i 44 anni
Oggi alle 14 nella chiesa di San Michele a Figino Serenza l’ultimo saluto ad Allevi
L’inserto in regalo con il quotidiano mercoledì 14 dicembre 2021
Ieri sera il comasco ha diretto Torino-Empoli. Aiutato da Mazzoleni per il cartellino rosso a Singo. Anche un gol annullato a La Mantia nella ripresa
La donna combatte contro un tumore dal quarto mese di gravidanza: «Grazie ai medici e infermieri di Gravedona, e alla Lega Tumori»
Nell’inserto in regalo mercoledì 3 novembre un’intervista ad Alberto Pierini, responsabile della Breast Unit di Asst Lariana
Da oggi l’infermiera comasca abbandonata alla nascita inizia la nuova terapia. «In questi giorni emozione e spavento. Il desiderio di incontrarla ora è un vuoto doloroso»