Tremezzina, Maroni frena: «I soldi di Roma non bastano»
Il governatore critica il decreto e i tempi previsti di apertura dei cantieri
Il governatore critica il decreto e i tempi previsti di apertura dei cantieri
Dopo dodici giorni d’attesa, il Consiglio dei Ministri, comprensibilmente senza fanfare, ha definito i due decreti cosiddetti “Sblocca-Italia” e “Dimezza-arretrato” della Giustizia, annunciati il 29 agosto ma mai approvati, e li ha mandati al Quirinale per la firma del Capo …
L’addio a padre e figlio morti in autostrada giovedì mattina alla chiesa di Concagno. L’amica: «Anche una canzone di Renato Zero»
Per permettere lo svolgimento della scuola calcio il Comune ha sostituito la recinzione e ripiantumato l’erba
Da oggi tutti gli artigiani, idraulici, parrucchieri, elettricisti, dovranno per legge disporre dei Pos (Point of sale) cioè i dispositivi elettronici che permettono i pagamenti con carte di credito, bancomat ecc. Non è possibile infatti effettuare pagamenti in contanti superiori …
I giudizi agrodolci che la commissione Ue (peraltro in scadenza) ha riservato alla politica economica del governo italiano non sembrano avere impressionato Matteo Renzi. Il premier sa che la vera partita si giocherà con la presidenza italiana della Ue e …
L’export viene in soccorso delle aziende, ma non si può fare a meno del mercato interno. E a questo proposito il ministro Maurizio Lupi ieri ha riconosciuto l’importanza del bonus mobili. Che tornerà, all’interno del decreto casa. Decreto in conversione …
Sopprimere il Senato varrebbe, agli occhi di un elettorato esasperato, una medaglia al merito. Quando la riforma della Costituzione si misura sui sondaggi, al pari o più di un qualsiasi provvedimento, il senso stesso della Costituzione come norma di durata …
Fedele al cliché dei rilanci, Matteo Renzi promette di mettere presto in agenda il taglio delle tasse per pensionati e partite Iva. Tuttavia i centristi, per bocca di Andrea Romano di Scelta civica, lo avvertono che la «fiducia forzata» ottenuta …
Breve riflessione a margine del mesto epilogo di un uomo che, nel bene e nel male, ha segnato la storia dell’ultimo ventennio. Una delle operazioni più spregiudicate condotte da Berlusconi, fin dal suo esordio, è stato l’avvio di un processo …
Vibrante protesta dal circolo intelvese di Legambiente Laura Scotti contro il traffico motorizzato sui sentieri di montagna
Solo ieri dal Ministero un chiarimento sulla norma che impone il certificato per chi opera con i minori: lo devono presentare solo i lavoratori dipendenti
Prima la fronda trasversale per la parità di genere, poi il nodo delle preferenze: le 48 ore vissute “pericolosamente” dall’Italicum alla Camera hanno visto Forza Italia coprotagonista e spettatore allo stesso tempo. Ma alla fine, si sottolinea in ambienti vicini …
Non ci sarà bisogno di un novello Kennedy che scuota le coscienze riproponendo - a Ponte Chiasso e in chiave insubrica - lo storico “Ich bin ein Berliner”. Como e Chiasso non diventeranno mai la Berlino Ovest ed Est di …
Diciamo la verità, chi si sveglia al mattino con la legge elettorale come primo pensiero? Ah già, Napolitano avete ragione. Eppure la norma che regola il voto e importante proprio perché il voto dovrebbe esserlo anche che se il ceto …
Correva l’anno 1997. E mentre Romano Prodi era presidente del Consiglio, il segretario dei Ds, principale partito della coalizione di governo Massimo D’Alema cercava una maggioranza alternativa per le riforme attraverso la Bicamerale e il dialogo con Silvio Berlusconi. Diciassette …
Il governo ha battuto un colpo. Mentre il movimento detto “dei forconi” scorrazza per l’Italia bloccando piazze e ferrovie e pensa di scendere a Roma per dare un colpo alla “Casta”, Enrico Letta ha deciso di bruciare i tempi e …
Il disegno di legge Delrio arriva alla Camera dopo mesi di polemiche e resistenze. In attesa di essere eliminate verranno trasformate in agenzia di supporto senza personale politico eletto
È lapalissiano che un ministro della Giustizia beccato a telefonare alla famiglia di un imputato per mettersi a completa disposizione, debba fare le valigie. Ma in un Paese normale o anche quasi normale come non è purtroppo l’Italia o meglio …
Il 16 ottobre la Camera ha approvato un disegno di legge dall’enfatico titolo “Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore”. La …