Con il ritorno sui banchi si riattivano virus e batteri
A scuola Il più diffuso nelle aule è il rinovirus, che provoca laringite. Ma a stagione inoltrata si diffonderanno anche bronchioliti e bronchiti
A scuola Il più diffuso nelle aule è il rinovirus, che provoca laringite. Ma a stagione inoltrata si diffonderanno anche bronchioliti e bronchiti
Contagi Potranno immunizzarsi 120 persone. Pregliasco, infettivologo, invita a informarsi di più: «Nella lotta a questa malattia serve responsabilità»
Nel Comasco La malattia è causata da un arbovirus che provoca sintomi pseudo influenzali
Sapere e prevenire Aumentano i casi in Italia, trecento quelli lombardi. Il virologo Pregliasco: «L’espansione della malattia dipende da noi»
Cosa dicono i numeri Secondo l’ultimo rapporto di Censis e Federsicurezza le donne sono più spaventate degli uomini
Volessimo concederci una similitudine un poco spericolata, potremmo dire che i canali d’informazione sono il sistema nervoso del mondo. Una rete sensibile estesa su tutto il pianeta che reagisce al minimo (o massimo) stimolo e diffonde ovunque i segnali di …
Salute In Lombardia sono 269, 18 in Ats Insubria e da domani in arrivo i primi duemila vaccini specifici. Il medico: «Importante la diagnosi»
In Italia ci sono 54.088 nuovi positivi con 244 vittime
Le caratteristiche Ha effetti sistemici e va curata subito: tra i primi sintomi un eritema cronico “migrante”, cioè una papula che si manifesta nel 95% dei pazienti
Pandemia Tanti i pazienti seguiti per complicanze ma fortunatamente i ricoveri sono ancora contenuti. Il primario: «Anziani e patologici ancora a rischio»
Due i decessi in Lombardia, tasso di positività al 22,6%. In terapia intensiva solo due ricoverati in più
Contagi in crescita I positivi sono aumentati del 51% in una settimana. Il virologo Pregliasco: «Fase di transizione, il virus anticipa i tempi»
Tecnologia Esistono specie pericolose per l’uomo. Alcune possono trasmettere virus come il “Dengue”. Ecco allora una App utile a mapparne la diffusione
Prelievi da lunedì 6 giugno per i nati dal 1969 al 1989 nei centri indicati da Asst Lariana
La segnalazione della nipote dell’anziano ricoverato al Sant’Anna. Attesa per il sopralluogo Ats. Il vicesindaco: «Pulite i filtri dei climatizzatori»
L’infettivologo Spinello Antinori: «Preoccupano in generale quelle forme che portano a infezioni croniche. Ma in questi anni si sono compiuti passi importanti sul fronte della prevenzione. E presto avremo nuovi farmaci»
Il paradosso Numeri meno disastrosi del previsto nel pieno del Covid Secondo gli esperti è frutto delle decisioni adottate dal Consiglio federale
A pensarci, ha proprio un nome da agente segreto: Omicron. Un nome in codice, perfetto per annullare l’identità, cancellare il passato, trasformare l’anonimato in un principio di sopravvivenza. Non solo: Omicron è addirittura titolo ideale per un romanzo o un …
A Como 325 casi, 223 a Lecco e 125 a Sondrio - In Italia il tasso di positività è al 13,2%, in calo rispetto al 14,5% di ieri
In cura dal 24 aprile al “Fatebenefratelli”. Il primario Focarile: «Sta migliorando, continuiamo gli accertamenti». L’allarme nazionale