Solo 134 attualmente positivi Lo scorso aprile erano 4500
Segnalati positivi in un terzo della provincia A Como città 22 contagiati: tre mesi fa oltre 500
Segnalati positivi in un terzo della provincia A Como città 22 contagiati: tre mesi fa oltre 500
Da oggi niente più obblighi negli spazi aperti. Serve cautela, ancora troppi i comaschi non vaccinati
Il 71% dei casi nella sanità e nell’ assistenza con le donne tre volte più numerose degli uomini- Nella nostra provincia 4 morti, 181 in Lombardia
La mutazione “indiana” si sta diffondendo e per gli esperti entro un mese sarà quella predominante - L’infettivologo: «I sieri proteggono dalla malattia grave»
Sant’Anna e Valduce verso il ritorno alla normalità
Identificati i primi due casi in provincia - Riguardano una donna che rientrava dal Sud America e un sanitario che era già stato vaccinato e che si è “negativizzato” senza accusare sintomi
I commercianti invocano la piena ripresa delle attività. Intanto da oggi la Confederazione riapre i pubblici esercizi
Ieri nel Cantone registrati solo 12 nuovi contagi. E dalle categorie la richiesta di riaprire tutto in anticipo
A livello regionale il dato è di 56 casi ogni 100mila abitanti, la soglia è a 50 Como al momento è a quota 88. L’esperto: da luglio si arriverà a zero decessi
Tra una settimana il possibile via libera alla somministrazione di Pfizer anche agli adolescenti. Sono 23mila in tutta la provincia i ragazzi interessati
Ecco tutto il provvedimento di 18 maggio 2021, n. 65, con le indicazioni su coprifuoco, commercio, ristorazione, palestre e altre attività. All’articolo 14 si parla della certificazione vaccinale: valida dal quindicesimo giorno dopo la prima dose, durerà 9 mesi dalla data del completamento del ciclo
A giorni sarà possibile anche andare di nuovo in palestra e dalla metà di giugno le coppie potranno tornare a festeggiare i matrimoni. Ma di ballare, per il momento, non se ne parla: le discoteche rimarranno chiuse, unico settore che non ha una data per ripartire.
Il piano delle riaperture ipotizzato dal governo
La città è al 39,8% con la prima dose e da mezzanotte prenotazioni partite per i nati dal 1971. Dall'inizio della pandemia più di 58mila contagi sul Lario
In provincia di Lecco 25 nuovi contagiati, a Sondrio 6
A livello regionale quasi duemila positivi. Nel Comasco ancora 257 ricoverati, 15 in Rianimazione. A Lariofiere 1151 vaccini prenotati, a Villa Erba 1240
Nei pubblici esercizi impiegati 3.500 frontalieri. E ora Berna valuta ulteriori allentamenti
Resta costante l’andamento del Covid: 77 in quarantena, tra cui due classi di studenti. Il sindaco Alberti lancia un appello ai medici disponibili per il nuovo hub vaccinale al Palatenda
In provincia 300 imprese e 1500 addetti per un settore che lo scorso anno ha perso il 73% di ricavi. «E ora il paradosso che si fa fatica a trovare gli autisti»
Tra gli elementi chiave della ripartenza ci sarà un pass, che permetterà di spostarsi ovunque, anche tra regioni di colore diverso, oltre alla possibilità di accedere a stadi, concerti e altri eventi.