Covid, disabili e anziani allettati L’appello: «Fare in fretta con i vaccini»
La somministrazione a domicilio procede ancora a rilento - E per ora iniettate solo 885 dosi (su 2.893) nelle strutture sociosanitarie
La somministrazione a domicilio procede ancora a rilento - E per ora iniettate solo 885 dosi (su 2.893) nelle strutture sociosanitarie
La direttrice sanitaria dell’ospedale Sant’Antonio Abate: «Da lunedì altri 19 posti, per un totale di 39». Rianimazione interamente dedicata al virus. Appello a ridurre la pressione sul pronto soccorso
I casi ogni 100mila abitanti nella settimana salgono a 304, dato altissimo. Nuovo appello dell’Ats: «I giovani si comportino in modo responsabile, sono soprattutto loro a far circolare il virus»
Dal Sant’Anna al Fatebenefratelli passando per Cantù, impressionante anche il balzo in avanti dei nuovi positivi, cresciuti del 38% nell’ultima settimana e del 101% nei 15 giorni
Da qui alle prossime due settimane, secondo gli esperti, i contagi sul territorio potrebbero quadruplicare - Il consulente dei medici lombardi: «Indice troppo alto. Si abbasserà solo con l’inizio delle vaccinazioni di massa»
Ecco tutte le regole contenute nel provvedimento
L’esperto: «Con l’arancione ci sarà un calo del 4%». E avverte: scuole e lavoro luoghi dove circola il virus. Milano e Brescia superano i mille positivi in un giorno
Nel territorio tra Erba e Canzo la più alta percentuale di positivi al Covid in rapporto alla popolazione. Segnali preoccupanti anche dalla Tremezzina e nelle valli attorno. Nel capoluogo 4 in quarantena ogni mille
Sono attualmente 2.352 le persone positive in provincia. In città 342 con il virus: aumentano i minorenni. La maggior parte delle persone con il virus residenti sul Lario ha tra i 25 e i 49 anni. 53 i bimbi in età prescolare
Como: resta alto il dato dei positivi, tre i decessi. Il virologo Pregliasco: «Avanti con le lezioni anche in presenza, ma facendo tamponi rapidi a tutti ogni due settimane»
In una settimana saliti da 105 a 182 (+75%). Il tasso delle persone positive al Covid oltre l’8%. Il sindaco Galbiati: «L’attenzione deve essere altissima. Invitiamo tutti alla responsabilità»
La situazione: passo indietro nella lotta all’epidemia - I dati degli ospedali risalgono ai livelli di inizio mese - Al Sant’Anna, somministrate ieri 540 dosi di vaccino AstraZeneca
Il bollettino quotidiano della Regione. Ci sono 37 decessi
I casi in rapporto ai residenti, da inizio pandemia. Oltre 41mila persone sul Lario. E sono cifre sottostimate. Soltanto ieri registrati altri 295 positivi, con due vittime
Lombardia confermata in fascia gialla anche questa settimana
Buona notizia sull’andamento dell pandemia in città: si è tornati ai numeri di ottobre. Colpiti in totale 1.133 residenti con 67 vittime:il tasso di letalità è il 6%
Como ferma a 5,82% contro 7,09. Qui 2.836 casi su 40mila abitanti da marzo 2020
Soltanto a Milano e Brescia i contagi superano quelli registrati ieri in provincia di Como - Oggi c’è la dose di richiamo per i primi 50 vaccinati
Como: ieri altri sei decessi e 198 positivi in più. Ats: «Effetto del Natale, ma non c’è un’esplosione». Pronto soccorso: la situazione è tornata tranquilla