Coronavirus, la curva riprende a salire Ieri altri 12 decessi e 249 nuovi contagi
Sono 1.388 i comaschi deceduti dall’inizio della pandemia, 717 nella sola seconda ondata. Sempre ieri a Varese i decessi sono stati 23, 18 a Milano, 15 a Pavia
Sono 1.388 i comaschi deceduti dall’inizio della pandemia, 717 nella sola seconda ondata. Sempre ieri a Varese i decessi sono stati 23, 18 a Milano, 15 a Pavia
La curva sembra rallentare anche se rimane alta la pressione sui reparti d’ospedale della provincia
Ats: «I decessi riflettono i contagi di 20-30 giorni fa» - Mentre i nuovi casi positivi sono 187 sul Lario
A Lecco sono 39 e a Sondrio 8. In Lombardia calano i ricoverati, anche in terapia intensiva
Sale a 1.307 il triste conteggio dei decessi.Nella seconda ondata i dati più alti in Lombardia sono stati registrati nelle province di Como e Varese
presidente Attilio Fontana ha pubblicato su Facebook la notizia
I numeri della Prefettura: oltre tremila le verifiche delle Forze dell’ordine
I più piccoli sembrano essere meno colpiti dall’infezione. Il loro sistema immunitario risponde meglio forse perché più reattivo. Ecco il decalogo
Salgono a 71 i morti nell’ultimo mese. Aumenta ancora di più la pressione sugli ospedali. Nel comasco 550 persone ricoverate per il Covid
La decisione dei sacerdoti che fanno riferimento anche a Griante
Nuovo record per la diffusione della pandemia: le vittime in tutto il territorio nazionale sono 217, 57 in Lombardia
Fa impressione anche il dato di Varese: 1.902 nuovi contagi
Esplosione di casi in città. Sono una ventina i paesi dove si è assistito a un aumento significativo di contagi
Salgono a 150 i pazienti negli ospedali lariani. Già piene le rianimazioni: a San Fermo arrivano più posti. Il 15% dei nuovi casi provinciali si registra nel capoluogo
Coronavirus, seconda ondata: contagi nella struttura al San Martino ,coinvolti anche il Valduce e la casa di riposo di Bregnano - Stop precauzionale per due casi al nido di via Giussani
Quasi 11mila nuovi casi in Italia, 2664 in Lombardia
Ieri triplicati i contagi in provincia: mai così tanti. Nessun decesso nelle ultime 24 ore, aumentano i malati. Solo nell’ultima settimana più positivi che in tutta estate
L’assessore regionale: «Ma il numero delle terapie intensive è uguale a quello di ieri e il numero dei ricoverati è cresciuto di una ventina di persone»
Si tratta dei residenti in città che hanno ora il virus e dei loro contatti stretti. Il 40% ha meno di trent’anni, due over 80. Indice di contagio allo 0,7%
Erba: il bilancio del contagio all’ospedale Fatebenefratelli: sono oltre 800 i tamponi fatti. Il direttore generale: «Nessuna situazione di emergenza»