La Malattia del legionario: il pericolo viene dall’acqua
Polmoniti È un batterio presente in ambienti acquatici naturali e non. Il virologo Pregliasco: «Ha un tasso di mortalità del 10% nella popolazione»
Polmoniti È un batterio presente in ambienti acquatici naturali e non. Il virologo Pregliasco: «Ha un tasso di mortalità del 10% nella popolazione»
La malattia La “Brs” è una cardiopatia che può causare morte improvvisa. Al Policlinico San Donato un trattamento che garantisce soluzioni durature
La malattia Secondo l’Oms la situazione in Europa è «preoccupante». Poche le segnalazioni in Italia. L’infettivologo: «La vera arma è il vaccino»
Reumatologia Ne soffre circa il 2% della popolazione. Si tratta di una malattia che ha un impatto importante sulla qualità della vita quotidiana di chi ne è affetto
Noi e la dieta Non solo ragazzi e ragazze ma anche uomini e donne adulti. Fondamentale il lavoro psicologico, sia in ottica preventiva che terapeutica
Salute Tante infezioni respiratorie, sintomi non gravi. La conferma dai medici di base e dagli ospedali cittadini. Ambulatori pieni, crescono gli accessi al Pronto soccorso
San Siro Gli abitanti segnalano continui “colpi di tosse” e temono addirittura la trasmissione di malattie. Rassicurazioni dal comandante della polizia provinciale
Dottoressa Anna Scevola è chirurgo plastico all’ospedale Sant’Anna: «Fondamentale non giocare al “piccolo chimico” nel caso di ustioni da acido, ma limitarsi a bagnare la ferita con abbondante acqua fredda»
Salute Tanti dal pediatra per forme virali, ma siamo ancora ben lontani dal picco stagionale. Da ieri, intanto, sul sito della Regione si può richiedere il vaccino, a prescindere dall’età
La disfonia È un’alterazione in termini di qualità, tono e intensità. Determina un cambiamento della comunicazione e della qualità di vita
Contagi Tornano a salire in città i numeri del virus: «Meglio restare a casa e proteggere i più fragili». Il vaccino è consigliato a tutti, prenotazioni aperte
Arosio La vittima era un’ultraottantenne con diverse patologie. È deceduta in ospedale. La direttrice Crippa: «Situazione sotto controllo, nessuno dei positivi accusa sintomi gravi»
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
La relazione L’albero verso il lido viene definito dall’agronomo «prossimo al disseccamento». Nell’elenco inviato alla Soprintendenza figurano faggi, lecci, frassini. Saranno tutti sostituiti
Salute Ancora da verificare la presenza del virus nel paziente ricoverato al Sant’Anna. Negli scorsi giorni sono state confermate due persone infette in un’altra zona della Lombardia altre due nel Lazio
Gli effetti Rimedio per contrastare il caldo, ha però anche risvolti negativi. L’esperto: «Un utilizzo non corretto può provocare dolori a schiena e testa»
Cause e conseguenze Tossinfezioni, intossicazioni e infezioni: cosa sono e come si prendono. «In estate meglio non esagerare con carni e pesci crudi, il caldo favorisce batteri e virus»
L’altro nemico Piccole come la testa di uno spillo ma molto nocive. Tra i loro ambienti preferiti i pascoli e le zone vicine ai ricoveri di animali
Oculistica L’esposizione alla luce troppo forte può causare conseguenze. Dalla congiuntivite irritante fino alla cheratite, i consigli dell’oculista
Salute È considerata tra le principali cause di cirrosi e cancro del fegato: in Lombardia ne soffrono circa 150mila pazienti