Gruppi e niente mascherina sul volto In piazza Volta arriva la polizia
Como: molti ragazzi all’ora dell’aperitivo: controlli delle forze dell’ordine su distanza e protezioni
Como: molti ragazzi all’ora dell’aperitivo: controlli delle forze dell’ordine su distanza e protezioni
In centro tornano i clienti nel primo giorno di apertura. Esercenti soddisfatti: «Partiamo con il piede giusto»
Anche in Lombardia calano i nuovi casi registrati. Decisive le prossime due settimane
I dati sui contagi. Mai così basso da febbraio il numero di decessi in Lombardia: 24
L’epidemia rallenta, anche se in provincia si sonocontati altri sei decessi. Bene Sondrio e Varese
Si possono recuperare 62,89 euro. Sui 90-130 richiesti mediamente dai laboratori privati.
I dati sui contagi
Post del presidente su Facebook: «Manca solo la mia firma che sarà messa dopo aver ricevuto il Dpcm con le linee guida perché l’apertura sia in sicurezza». Leggila qui sotto
Anche negli istituti comaschi ci si organizza per consentire l’esame “in presenza” - Regole ferree per tutti: obbligatorie le distanze e la misurazione della temperatura corporea
Anche nelle parrocchie della nostra Diocesi ci si organizza in vista della ripresa delle messe con i fedeli - Nella Diocesi ripartono battesimi, matrimoni e funerali con meno limitazioni
Confcommercio: «Dobbiamo reinventarci» - Spallino: «Meno auto, pensiamo a una Como diversa. Dobbiamo mettere negli spazi pubblici i tavoli dei ristoranti e la merce dei negozianti»
Le notizie e i dati. Seguilo qui
Le indicazioni della Diocesi per la ripresa con i fedeli da lunedì. Mascherina obbligatoria per tutti e gel in chiesa. Niente segno della pace, Comunione sui banchi
L’annuncio di Fontana. «Sabato adotteremo provvedimenti. Tutti lo dovranno fare utilizzando il buon senso e rispettando le regole per garantire la salute pubblica».
Le notizie e i dati. Seguilo qui
Dalle vacanze ai trasporti fino ai contratti di lavoro, tutti i bonus e le agevolazioni del nuovo decreto - Ma da lunedì 18 riaprono anche negozi, bar e ristoranti: ecco allora come comportarsi per riavvicinarsi alla normalità
Commercianti divisi, ma gli esperti concordano: «Servono soluzioni, anche città per città e via per via»
Da stamattina alla Synlab di viale Innocenzo: ci si mette in fila con il numerino - Chi risulta positivo alla ricerca degli anticorpi deve obbligatoriamente fare il tampone
Intervista a Carlo La Vecchia, ordinario di Statistica medica ed Epidemiologia all’Università degli Studi di Milano
Le notizie e i dati. Seguilo qui