Indennità di disoccupazione: «Como svantaggiata»
Manovra Regole più stringenti per accedere alla Naspi. Estelli, Cgil: «In provincia precarie il 75% delle assunzioni. Brutto colpo»
Manovra Regole più stringenti per accedere alla Naspi. Estelli, Cgil: «In provincia precarie il 75% delle assunzioni. Brutto colpo»
La relazione Sale il tasso di disoccupazione delle persone con un titolo. È il risultato di un’indagine realizzata dall’Ufficio federale di Statistica
I dati di giugno segnalano un incremento delle persone in cerca di lavoro
L’intervista Il professor Martinoni sulla situazione occupazionale e gli arrivi nel Paese: «Il sistema è stabile, l’integrazione funziona. Ma ci vuole misura»
I numeri Un lieve miglioramento rispetto a marzo, però non basta. Se si guarda al 2022, il numero dei senza lavoro è cresciuto del 18,1%
L’analisi Numeri soddisfacenti raccolti dalla Segreteria dell’Economia. E non preoccupa neppure la lievissima crescita rispetto al mese di giugno
I numeri Migliorano anche le previsioni di assunzione con un +10% rispetto al dato registrato lo scorso anno. I sindacati: «Bene, ma sono troppi i contratti precari»
L’analisi Cala il numero delle persone che non ha un lavoro stabile. Sono oltre duemila rispetto al mese precedente. Con qualche dubbio
Cantù Daniela e Cristiano Manzato, della calzoleria al centro commerciale Mirabello, sono esasperati. «Colpa del reddito di cittadinanza e dell’indennità di disoccupazione, la gente preferisce quelli»
I controlli della Guardia di finanza di Menaggio nell’Alto lago
Il quadro migliora rispetto al mese scorso, l’incremento sul 2020 però resta all’1,1%. Positivo l’impatto dei due miliardi e mezzo di franchi investiti sulla cassa integrazione
Con i volontari del gruppo San Vincenzo in una Como che si scopre solidale
La Guardia di Finanza ha scoperto otto persone nell’Olgiatese che percepivano gli assegni Naspi ma erano regolarmente assunti oltrefrontiera
Quasi dimezzate le richieste delle imprese nei dati Inps. «L’interesse però resta»
Il mese di febbraio vede un lieve aumento del tasso a livello nazionale. Per le domande di esonero contributivo nel Comasco si frena
Viaggio nell’ufficio di via De Cristoforis - In coda donne, ex imprenditori e giovanissimi - L’Istat rassicura: tasso ai minimi lo scorso novembre
Giovedì 19 novembre l’inserto con tutte le offerte in provincia
Sembrava bello e impossibile, il fondo per aiutare i disoccupati a trovare una nuova strada e una speranza. Sì, una di quelle favole troppo belle per essere vere, per tanti motivi. Sindacati e associazioni di categoria nella Camera di commercio …
Lo sostiene uno studio dell’università ticinese: l’aumento dei senza lavoro ticinesi è slegato dall’incremento degli italiani che lavorano in Ticino
McDonald’s assume in vista della riapertura. Sono già stati selezionati cento potenziali dipendenti, martedì l’ultima scelta