Amaro Val Cavargna, la seconda primavera della ricetta segreta
Il liquore torna in produzione dopo 50 anni grazie ad Antonio Curti, storico negoziante della zona. «Erbe e radici della nostra terra, prodotto che piace»
Il liquore torna in produzione dopo 50 anni grazie ad Antonio Curti, storico negoziante della zona. «Erbe e radici della nostra terra, prodotto che piace»
Olio di cocco e di girasole in proporzioni ben definite insieme alle proteine ottenute dai piselli : è questo il giusto mix che consente al formaggio vegetale di sciogliersi e ‘ filare ’ quando riscaldato come quello originale, rendendolo ancora …
Bassone Presentato il calendario di “Cucinare al fresco”: «Contenuti per riempire il tempo della detenzione»
Consumi Confronto sul campo (cioè nei supermercati) tra i marchi più noti del dolce natalizio . E per il prodotto artigianale gli aumenti si attestano al 10%. Più caro del 2023 anche il pandoro
Scrittore, traduttore, firma de La Provincia, fondatore della Compagnia Lezzenese: è morto sul lago a 83 anni. Il tratto riservato, perfino timido, non nascondeva l’immensa cultura: punto di riferimento per artisti e intellettuali
L’associazione Al coffee break i ragazzi di “Noi genitori”: «Il biscottificio, laboratorio per essere indipendenti»
Assisi Esperienze del nostro territorio al centro del forum internazionale sulla disabilità. Figini (Cometa): «Un’occasione per parlare con i fatti di opportunità lavorative per tutti»
Bilanci Anno difficile per tutta l’industria alimentare. Pierluigi Milani (Caffé Milani): «Prospettive incerte». Agostoni (Icam): «Sulle materie prime c’è chi specula»
Il progetto Confcommercio Como con Molini Lario per rilanciare il prodotto della tradizione comasca. «Creata una miscela di grano, mais, segale e crusca»
Stili di vita La ripresa delle attività scolastiche rappresenta un momento cui porre particolare cura, soprattutto a tavola: i consigli della nutrizionista
Zona stadio Vandali in azione con la vernice spray sul cartellone pubblicitario in viale Vittorio Veneto
Dalla moda al cake design. È il percorso di Lisa Weinberg, nata e cresciuta ad Amsterdam, comasca di adozione, titolare di Lisa Bakery Como
L’iniziativa Una tradizione che si tramanda almeno da 155 anni per il dolce dell’Assunta. Il sindaco: «Ricetta di popolo che ci rappresenta, giusto creare un marchio e tutelarlo»
Curiosità Singolare idea di Roberto Dotti, contitolare dello storico Bar Doge di Argegno: «Li avevo a casa, non volevo buttarli. E qualche turista mi ha detto che ci studia l’italiano»
Il tour Ormai ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche: Calamite, tazze, palle con la neve, ma anche i biscottini. «Funzionano gli oggetti non ingombranti»
La proposta Il comasco Capatti, storico della gastronomia italiana: basta pasta e pizza per gli stranieri
Non solo ingredienti di alta qualità: scopriamo le tecniche culinarie tramandate di generazione in generazione per portare in tavola sapori unici e ricchi di storia
Verso il voto Intervista alla candidata comasca Antonella Girardi :«L’Unione europea può esserci d’aiuto anche contro l’overtourism»
Narrativa Lo scrittore giapponese Kashiwai Hisashi propone la seconda parte dei suoi enigmi culinari. Un ex detective diventato cuoco e la figlia si rivelano abili investigatori in un testo di rara finezza psicologica
In un anno prezzi cresciuti di sette volte. Crippa, direttore Icam: «Una situazione mai vista. Inevitabili le ripercussioni sui risultati delle aziende»