Tre camion di rifiuti nella scarpata a Beregazzo
Ambientalisti, operatori del Parco Pineta e volontari hanno ripulito la zona Fontana Fredda
Ambientalisti, operatori del Parco Pineta e volontari hanno ripulito la zona Fontana Fredda
Sale la concentrazione di pm10: il record negativo domenica in centro Lucini ai colleghi: aderire alla piattaforma di Arpa per coordinare gli interventi
La società sportiva si è vista recapitare una multa di 27mila euro dal Corpo Forestale - Ha smaltito il carico senza essere iscritta all’albo dei gestori ambientali. Poi lo sconto: 1.500 euro
I residenti di piazzale del Cai hanno presentato un esposto alla polizia locale: «Con il freddo gli autisti devono tenere i motori accesi, è una situazione invivibile»
Approvato in giunta un protocollo con misure da attivare a livello provinciale. Si farà riferimento alla media dei valori di polveri sottili registrati
Fino Mornasco L’iniziativa è di “Como a Ruota Libera” con la cooperativa Symploké Il presidente: «Con le nostre bici permettiamo a giovani profughi di frequentare la scuola»
Concluse le analisi della “Goletta”: tutte i punti controllati sono al di sotto dei limiti. I punti promossi dall’Ats
Installata la scorsa estate nonostante le contestazioni del quartiere. Il sindaco: «Bene il primo test alle elementari»
Polveri sottili a 50 microgrammi, soglia dell’allarme
Riserve idriche a livello critico, mai così basse negli ultimi dieci anni
Martedì e mercoledì mattina le analisi sull’ultima zona ancora non collaudata, vicino alla Santarella
Un sistema di risparmio energetico è stato inventato da un’azienda comasca: meno emissioni (polvere sottili comprese)
Smog I veicoli più inquinanti nella nostra provincia Comune per Comune. Maglia nera a Livo e Pellio. I centri più verdi sono Campione e Carimate
Negli ultimi 10 giorni la centrale di via Meucci ha superato quella meneghina 6 volte. I dati peggiori del Pm10 a inizio dicembre: con valori record . Il tetto è 50 microgrammi, era a 130
La quantità di polveri sottili torna sotto la soglia dei 50 microgrammi
La vigilanza dei cittadini a seguito dei tanti colpi dei ladri dà i primi frutti
Migliora la qualità dell’aria in città. Dopo quattro giorni consecutivi in cui i livelli di polveri sottili (Pm10) sono stati in aumento fino a toccare, nella giornata di lunedì, il valore record di 85 microgrammi per metro cubo, i dati …
La questione è antica. Già perché in fondo torniamo sempre lì, al dibattito infinito tra una sinistra massimalista che non è disposta a fare sconti alla realtà quando non va d’accordo con la propria ideologia e una sinistra riformista che …
I dati dell’Arpa Lombardia: a Como il livello di Pm10 è addirittura di 85 μg/m3, a Milano tra i 60 e i 67. La novità: fino all’Epifania il biglietto del bus varrà tutto il giorno, per limitare l’uso delle auto. L’appello del sindaco e dell’assessore