Se muore il dialetto di Carlo Porta
Giancarlo Consonni: «A 250 anni dalla nascita del grande poeta milanese si sta corrompendo persino l’italiano»
Giancarlo Consonni: «A 250 anni dalla nascita del grande poeta milanese si sta corrompendo persino l’italiano»
Persone Vicepreside del Giovio, poi a Olgiate e a Como. Nel capoluogo fu a lungo anche consigliere comunale. Dirigente al classico fino al pensionamento nel 2010
Uggiate con Ronago Piccoli geni a 9 anni: sono gli alunni della 4a C - La sorpresa dell’insegnante: «Molti professori si sono detti entusiasti»
Mobilità Quadro preoccupante per il prossimo anno scolastico alla luce delle richieste . La maggior parte (492) provengono dalle elementari, poi da superiori (149) e medie (135)
Como Ha insegnato a generazioni di comaschi. Scrittore, giornalista, era conosciutissimo in città
Il caso Anche la minoranza consiliare di Intesa Civica ha approvato la mozione proposta di Alleanza Popolare. Frigerio: «È un’onorificenza opposta e incompatibile»
Il tema Intervista alla professoressa Emma Zavarrone dell’Università Iulm, sull’analisi di qualità ed efficacia dei percorsi
Mariano Il preside: «Per noi la riduzione di iscritti sarà meno traumatica. E avremo più spazi». Preoccupano però le ricadute future sul personale della scuola comasca con più iscritti (1.840)
Verso l’esame Si comincia il 18 giugno. Per poter essere ammessi da quest’anno è obbligatorio il Pcto
La storia Partita dall’Ucraina nel 2022 frequenta da tre anni il Volta: «Ma ora ho grossi problemi con il permesso di soggiorno»
L’intervista Star dei social e della Tv, Vincenzo Schettini, originario di Como, si racconta e spiega come è riuscito a trasformare una delle materie più odiate in una vera e propria scuola di vita
Scuola L’Associazione Insegnanti lancia una petizione per il consentire di lasciare a 60 anni. Preoccupa il gap generazionale con gli alunni. Docenti comaschi contrari: «Conta la passione»
Il caso Il ddl “Capitali” ha introdotto la competenza in quest’anno scolastico Già 65 mila gli utenti raggiunti dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo
Oltrona Reportage nella cascina che fu della ’ndrangheta. «Lezioni e lavoro con i giovani, così facciamo comunità»
L’esperto Incertezza sul futuro e scarsa conoscenza del mondo produttivo prevalgono nella “Gen Z”. Importante è ottimizzare le opportunità esistenti
L’evento Da Como il progetto Casnati for ESD sugli obiettivi per il 2030 La responsabile Quartesan: «Futuro la parola chiave del confronto»
L’insediamento L’incontro con le comunità accademiche di Varese e Como Più eguaglianza tra i poli dell’Insubria: alternanza delle sedute nelle due sedi
Scuola Sono tanti gli insegnanti che non ne impongono più l’apprendimento: «Scelta libera» - Del resto non c’è obbligo, neppure al liceo, anche se qualcuno non ci sta: «Giusto esigerlo»
L’esperto La riflessione del manager Valerio Ricciardelli a partire dal piano del ministro dell’Istruzione Valditara: «Percorsi in linea con l’evolversi dell’economia globale»
Scuola L’ufficio scolastico regionale accoglie la richiesta di ulteriori cattedre in deroga. I docenti al lavoro dalla settimana prossima