Maestra di Cirimido muore a 49 anni per una malattia: «Unica, dolce e forte»
Il ricordo Grande commozione in paese e alla scuola primaria, dove lavorava da molto tempo. Mamma di tre figli, il ricordo del compagno: «Nessuno come lei»
Il ricordo Grande commozione in paese e alla scuola primaria, dove lavorava da molto tempo. Mamma di tre figli, il ricordo del compagno: «Nessuno come lei»
Il bilancio L’anno scolastico alla fine ha segnato il ritorno alla normalità e alle iniziative per i ragazzi. Mandateci le vostre foto dell’ultimo giorno di scuola nel box in questo articolo
La politica L’obiettivo del governo è quello di aumentare la collaborazione università-imprese
Villa Guardia Commozione in paese per la scomparsa a 63 anni: un’istituzione della don Milani di Civello
Scuola Il progetto punta a equipaggiare elementari e medie di Montano Lucino e Villa Guardia. In arrivo animazioni 3D, sistema touch e pannelli cancellabili. Prevista formazione per i docenti
L’evento Territorio, turismo, passione e sacrificio sono state le parole chiave dell’incontro. Scuole e imprese chiamate a un lavoro di squadra: «Solo così cresce il livello dei diplomati»
Scuola Da settembre il ministero introduce una nuova figura di coordinatore didattico. I presidi: «Idea interessante, abbiamo già figure simili. Bisogna vedere quali risorse avremo»
Studenti Un rito che dovrebbe portare fortuna e che sicuramente contribuisce a formare i ricordi dell’ultimo anno di superiori: dopo gli anni di pandemia, gli studenti comaschi sono tornati a festeggiare i 100 giorni alla maturità
Studenti Un pienone ieri al Gallio per l’iniziativa di formazione rivolta al mondo della scuola. Il professor Cottini: «Problemi per un alunno su 44. La sfida è costruire una didattica inclusiva»
I dati Varcare la porta dell’aula scolastica diventa quasi una battaglia. Ecco i dati messi insieme dall’associazione “Mantello degli insegnanti Lch”
L’analisi Uno studio dell’associazione che riunisce i docenti svizzeri ha evidenziato che due su tre ne sono stati vittime. L’analisi della presidente Rösler: «Questo è il risultato più evidente del sovraccarico emotivo dei nostri ragazzi»
Intervista In libreria il nuovo libro del pedagogista Stefano Rossi. Il ruolo dei genitori per l’autore è: «Né zucchero filato, né sceriffi, ma un porto sicuro»
Lurate Caccivio La giovane è diventata il maestro del gruppo di Binzago. Da un anno è presidente della “Santa Cecilia”. E tanti progetti per il futuro
Intervista Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del merito, a La Provincia: «L nostra riforma sul modello tedesco: seguire una logica di filiera e prendere spunto dal mondo delle imprese»
Orientamento scolastico Un progetto che allarga gli orizzonti: per tre mesi due studenti di una delle migliori università del mondo insegnano matematica, fisica e scienze in una scuola comasca, l’Istituto Orsoline San Carlo
L’iniziativa Manpower Academy ed Enfapi Como si rivolgono a giovani e disoccupati. Ottanta ore di lezione, inserimento in alcune delle principali aziende delle province lariane
Politica Ieri sera, 15 gennaio, al Teatro Nuovo di Rebbio l’incontro con la candidata alla segreteria del Pd è stato un successo. «C’è una partecipazione straordinaria che segnala l’esigenza di tornare ad abitare i luoghi della politica e dell’impegno»
A scuola di contraddizioni con rischi legati all’equilibrio psico fisico di chi la frequenta. È nota a tutti la presa di posizione del nuovo ministro per l’Istruzione, Giuseppe Valditara contro l’uso dei cellulari in classe. Ma c’è stata ben poca …
Videointervista Gaetane Filosa è preside dell’Istituto Leonardo Da Vinci - Ripamonti di Como
Il personaggioMaria Paola Viviani Schlein, ex docente dell’Insubria, a Como, dove ha anche retto le sorti della facoltà di giurisprudenza, racconta i suoi figli: Elly, candidata alla guida del PD, Susanna, prima consigliera dell’ambasciata italiana ad Atene, e Benjamin, docente di fisica e matematica a Zurigo