E don Giusto diventa una squadra di calcio
Si chiama “Don Justice team” e riunisce giovani ospiti della parrocchia di Rebbio provenienti da nazioni diverse
Si chiama “Don Justice team” e riunisce giovani ospiti della parrocchia di Rebbio provenienti da nazioni diverse
Opzioni. Istituti pubblici, privati oppure paritari: ecco i pro e i contro
Istruzione Calo nel rendimento in tutte le materie. È il quadro complessivo che emerge dalle prove Invalsi. Il provveditore: «Non si può imparare davanti al pc»
Istruzione Record della materna Garibaldi con il 48%, seguita dalla primaria IV novembre (47%). Ma la grande maggioranza degli alunni è nata qui in Italia, pur non avendo ancora la cittadinanza
Mariano Comense Dibattito in consiglio. Conti: «Servirebbero piuttosto asili». La replica dell’assessore: «Gli alunni hanno bisogno di spazi adeguati, il calo è relativo»
Mariano Il preside: «Farò denuncia per i vandalismi». Gli alunni fuori da scuola: «Non è giusto penalizzare tutti»
Mozzate A 84 anni realizza il sogno di tornare a suonare. «Sono felice! La musica mi fa sentire libera».
Disagi Tra due settimane fissato un confronto, intanto parte il monitoraggio
L’allarme Sono sempre più numerosi i casi di interferenze con le scelte degli insegnanti. Valtorta: «Devono imparare a restare al loro posto» - Peverelli: «Difendono i figli a ogni costo»
Reato estinto Per vent’anni ha insegnato lingue tra scuole medie e istituti superiori pur senza essersi mai laureata. Restano i guai contabili
Cantieri Slitta a febbraio la consegna delle opere nell’asilo del plesso intitolato a Garibaldi. Procede nei tempi stabiliti, invece, la riqualificazione della materna di via Sant’Ambrogio
Il caso Il provveditore Giuseppe Bonelli: «Noi ingannati e raggirati. Nessun errore burocratico, anzi il Caio Plinio ha fatto le giuste verifiche»
Uggiate Trevano La donna sceglie il silenzio. Il consorte: «È stata stritolata dalla burocrazia. Gli studenti? L’amavano»
Il tema Affrontare l’educazione all’affettività e alla sessualità a scuola è un’urgenza sempre più sentita dai più giovani. Lo rivela anche un sondaggio che abbiamo sottoposto a 600 studenti comaschi
Cadorago La singolare esperienza della Rahn Education: «Progetto innovativo di grande prospettiva»
Sui banchi La convivenza con il diabete comporta la gestione del comportamento dei bimbi. Va fatto di tutto per garantire che essi partecipino alla vita scolastica in modo tranquillo
Formazione Il personale della struttura durante lo stop stagionale terrà dei workshop. Quanto appreso verrà poi trasferito “sul campo” con tirocini curriculari nello stesso 5 stelle
Il fenomeno Un tempo erano “solo” i disturbi dell’apprendimento quali disgrafia e discalculia: «Negli ultimi anni, e dopo la pandemia, aumentano tra gli studenti i casi di fragilità psicologica»
Attivo sin dal 1971, il “Casnati” è stato tra i primissimi Licei Linguistici in Italia. L’impostazione è sempre stata quella del corso liceale votato allo studio di tre lingue straniere alle quali è stata riservata la massima importanza e attorno …
Erba I ragazzi della Puecher hanno spiegato i meccanismi dei raggiri. Presentato anche un cortometraggio alla presenza della polizia locale