
Olgiate, un libro su Mario Briccola «Un grande uomo tra fede e azienda»
Una pubblicazione sul fondatore della Bric’s, realizzata per il 70° anniversario dell’impresa olgiatese. I figli: «È un omaggio alla memoria di nostro padre»
Una pubblicazione sul fondatore della Bric’s, realizzata per il 70° anniversario dell’impresa olgiatese. I figli: «È un omaggio alla memoria di nostro padre»
La docente e blogger, che ha rinnovato la didattica della storia dell’arte, protagonista dell’ “Intervista dal bosco” di Lucia Valcepina
i presidenti dei consigli d’istituto e dei comitati genitori delle principali scuole superiori si sono rivolte al Prefetto, ai sindaci e alle autorità locali
Ancora disagi con il Green pass, La denuncia di una docente: «Costretta a fare il tampone pur con due dosi di vaccino»
Le scuole bruciano i tempi: il primo corso proposto dal liceo Fermi, il secondo dal Melotti. Tra le opzioni anche approfondimenti di matematica e per individuare metodi di studio efficaci
Como: lunedì 13 riprendono le lezioni. Un protocollo d’intesa sottoscritto prima di Ferragosto dal ministero e i sindacati fissa i punti principali
L’ultimo saluto a Erba, dove abitava
L’ultimo saluto a Erba, dove abitava. Aveva 72 anni
Prima giornata, ieri, dell’hub in via Napoleona - I comaschi si dicono soddisfatti per l’organizzazione
Non piace la prospettiva dei due turni. Il preside Valtorta: «Indifendibile la politica scelta per i bus»
I risultati del test Invalsi certificano i passi indietro soprattutto alle superiori - D’Antonio: «Come dire che in guerra ci sono le bombe». Iaia: «Danni della didattica a distanza»
Lezioni a turno e online saranno inevitabili -In città tre situazioni critiche: Volta, Ciceri e Caio Plinio - Il provveditore: con le norme attuali soluzione obbligata
Sorprendono i primi dati diffusi dall’ufficio scolastico regionale - Nel Comasco, voto massimo raggiunto da meno di uno studente su dieci
Rispetto all’anno scorso sono tornate le (poche) bocciature - Da mercoledì via agli esami: niente prove scritte, solo il maxi colloqui
Ha insegnato ragioneria fino al 1983. Era stata a sua volta studentessa del collegio dove ha conosciuto il marito
L’insegnante di Filosofia dell’istituto Ciceri di Como era sparito da casa. Mesi di ricerche non avevano portato risultati. La madre scomparsa qualche tempo fa con un macigno nel cuore
La Regione lascia libertà di scelta, a Como si faranno in aula - Le usuali tre parti saranno sostituite da un unico colloquio approfondito
Nuove disposizioni per il richiamo del personale scolastico, basta usare il call center - L’appuntamento coincide con impegni scolastici? Il rinvio dell’iniezione è previsto e semplice
La minoranza parla di ritardi e immobilismo«Non possiamo aspettare le offerte degli operatori e la vera fibra manca ancora: siamo troppo indietro». L’assessore replica: «Stiamo recuperando»
Numero speciale dell’inserto sul volontariato dedicato agli scritti dei maturandi. In regalo con La Provincia di martedì 27 aprile