Studenti “smemorati”. Dall’Istituto Sant’Elia stop ai genitori tassisti
Cantù Troppe le chiamate per farsi portare materiale. Il preside Benincasa vieta la consegna durante le lezioni. L’assessore all’istruzione: «Concordo, ha fatto bene»
Cantù Troppe le chiamate per farsi portare materiale. Il preside Benincasa vieta la consegna durante le lezioni. L’assessore all’istruzione: «Concordo, ha fatto bene»
L' insegnamento delle scienze è fondamentale fin dai primissimi anni di vita affinché i bambini possano diventare dei cittadini consapevoli . Lo dice il premio Nobel Giorgio Parisi nella lectio magistralis tenuta in occasione della prima edizione di EduFestival, il …
L' Intelligenza Artificiale per una didattica inclusiva , attenta ai bisogni educativi speciali: è l'obiettivo di Pathway Companion , il progetto di Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google e presentato alla Maker Faire Roma, l'evento dedicato all'innovazione dal …
Scuole La madre di un ragazzo autistico che ha frequentato la primaria di via Sinigaglia più di dieci anni fa e un’insegnante di sostegno che lavora nel plesso spiegano l’importanza delle aule per i bisogni educativi speciali
Dal Nepal al Kurdistan , da Cuba al Senegal : sono oltre 70 i matematici italiani impegnati in progetti di cooperazione internazionale nel Sud del mondo , che prevedono esperienze di insegnamento , organizzazione di scuole e conferenze , progetti …
Olgiate Comasco Il paradosso alle scuole medie: richiesti da anni, quasi nessuno ora li utilizza - Sono 144 i mobiletti a disposizione dei 377 alunni. Il Comune ha congelato i nuovi acquisti
Prima campanella Fuori dal Volta il tema è tra i più discussi dai ragazzi. L’appello: «Piuttosto insegnateci a usarlo bene. Così è tutto molto forzato»
Il dibattito Presidi, docenti e ragazzi alle prese con l’ennesima riforma dell’esame finale - Piace il ritorno alle materie d’indirizzo, perplessità sulla bocciatura in caso di «scena muta»
La funzione selettiva e competitiva non è prevista in nessun documento dalla Costituzione in poi La missione dei docenti è raccontare il mondo ai ragazzi e ascoltare quello che hanno dentro
Tolomea Rubino sostituirà Gian Maria Rovelli, passato al liceo Giovio di Como
Cantù Maria Anzani: «Spero di riuscire a continuare l’eccellente lavoro di Erminia Colombo». Kinzica Laura Soldano dal lecchese all’Istituto comprensivo Cantù 3: «Realtà inclusiva e innovativa, mi piace»
Cantù Il Sant’Elia ha archiviato il recupero dei giudizi in sospeso a luglio, tocca a Fermi e Melotti. Intanto i due licei portano in classe i nuovi arrivati in anticipo: lezioni per prepararsi al meglio
Mariano Comense I “rimandati” torneranno sui banchi il 25 agosto per evitare la bocciatura. Da settembre norme più severe sui cellulari
Da “L’Ordine” di Ferragosto dedicato ai racconti, vi proponiamo un inedito di Andrea Vitali
Parrocchie Dopo nove anni in città, il vicario è destinato a Como. «Saluto i ragazzi, che ho cercato di coinvolgere»
È Roma la tappa finale nel percorso di formazione durato 4 anni per la nuova generazione di vulcanologi : si è conclusa oggi, presso la sede centrale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la conferenza finale del progetto europeo Improve …
Una trentina di anni fa Umberto Eco ha sviluppato in un breve saggio il concetto dell’eternità del fascismo, fenomeno culturale e antropologico che va ben al di là della mera durata della dittatura mussoliniana. Ma si sbagliava. Perché la vera …
Lurago Si è diplomato con il massimo dei voti al Pessina Utilizzando il rap ha esposto la sua tesina sulla disabilità: «Sono contento, alla fine i prof mi hanno dato il cinque»
Erba Il funerale di Patrizia Calcaterra, con il ricordo dei figli. Gli studenti: «Ci ha insegnato il valore del rispetto»
La storia Giovanni Rinaldi ha perso la vita in un incidente in moto nel 2024. Al Caio Plinio la “sua” maturità sostenuta da sei studenti davanti ai genitori