Riforma della filiera formativa per Tecnici e Professionali: il 4+2 che agevola gli studenti
L’analisi La svolta per ridurre il mismatch tra scuola e lavoro: «Un’opportunità per tutte le scuole»
L’analisi La svolta per ridurre il mismatch tra scuola e lavoro: «Un’opportunità per tutte le scuole»
Svizzera Tante le sfide, come l’integrazione degli studenti stranieri. Il direttore del Centro di coordinamento parla di competenze e necessità
Olgiate Comasco Sono state applicate ai vetri dell’ala sud della primaria di via Repubblica
L’agitazione Il 30 agosto la manifestazione degli insegnanti in attesa di una cattedra. Salvo (Uil): «Non è possibile non abbiano certezze a quattro anni dall’esame»
Verso la ripresa Alcuni istituti superiori si sono portati avanti, altri li hanno previsti ora - Giovio, Volta, Magistri e Ciceri convocano i ragazzi con insufficienze: prove scritte e orali
L’intervista Per il professor Pierpaolo Triani, nonostante il dato sia sceso di -10,5% nel 2023, resta un fallimento di sistema: «Il 13-15% dei giovani non arriva al titolo di studio. Didattica tutta da ripensare»
Scuole superiori Ha insegnato matematica e fisica nell’istituto fino al 2018. Poi è stato dirigente al Fiocchi: «Torno in una scuola a cui sono molto legato»
Scuola Il nuovo corso regionale di due anni, dopo il quadriennio di superiori, parte a settembre. Gli Its che hanno aderito sono Afol Provincia di Como, Enaip, Cometa e Fondazione Minoprio
Scuola Dopo 38 anni passati in cattedra, il professore saluta il liceo comasco «Pronto alla pensione, lo studente vuole avere un interlocutore del proprio mondo. È un mestiere di relazioni umane e questo è il suo bello»
Capitale umano Scenario previsto dal ministero dell’Istruzione che ha avviato una riforma tecnico-professionale Intervista al ministro Valditara: «Stiamo investendo nel rapporto scuola-imprese»
Magistri Cumacini I ragazzi e l’orale all’esame. Beatrice Di Leo: «Lo sport mi ha aiutato a gestire l’ansia»
Gli esami Temi e video con i commenti di prof e alunni verranno sotterrati: «Noi avremo 94 anni, i nostri colleghi ci ricorderanno»
Scuola Al Volta dopo il colloquio si festeggia con gli amici. Fiori, bottiglie di spumante e palloncini colorati all’uscita. La storia di Jacopo e Lorenzo: stessa classe dal nido a oggi
Scuola Dai licei ai tecnici, prevale l’ottimismo tra i dirigenti. «Qualche problema con greco e matematica». I colloqui termineranno entro il 10 luglio
Scuola Ecco tutte le tracce del tema di italiano: dalla Costituzione all’elogio dell’imperfezione di Rita Levi Montalcini
Verso l’esame Alcune scuole organizzano sessioni particolari per preparare gli studenti. Mantegazza: «Niente abbuffate di studio, l’importante è restare sereni, genitori compresi»
Rubrica video Studenti di quinta al fianco di quelli di prima per 26 giorni in cui organizzare un’autogestione destinata ad essere ricordata
Scuola Nessun respinto al Volta e al Casnati, negli altri istituti quasi tutti faranno l’esame - Si inizia mercoledì 19 con il tema, il giorno dopo la seconda prova scritta e poi gli orali
La finale di X-Student, il format proposto dai Giovani Imprenditori di Confindustria Como che insegna agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori comasche a sostenere un colloquio di lavoro
Appiano Gentile Il racconto della vittima. La madre: «Fatto vergognoso, spero che le immagini facciano chiarezza»