Como, buona affluenza Oggi sede aperta tutto il giorno
Biglietti a prezzi ribassati sino a mezzogiorno di domani
Biglietti a prezzi ribassati sino a mezzogiorno di domani
Domenica alle 17.30 ultima gara casalinga
Al primo posto con la clamorosa cifra di 1,6 milioni di euro c’è Radio Maria
Seguono La nostra famiglia, la Cometa e Gli Amici del Randagio di Mariano
Costi di gestione più alti, contributi lasciati alla Lega Pro da promossi, ingaggi aumentati del 50 %: e ora il rischio di uno strascico c’è
Viale Giulio Cesare, decine di sedute “vista auto” - Nessuno le utilizza mentre sono richieste in altre zone - Gerosa: «Le sposteremo quasi tutte nell’area a lago»
Il caso dell’Agenzia delle entrate: 1,2 milioni Gaffuri (Pd): «Trasferire tutti gli uffici all’ex Sant’Anna. Così si risparmia e può rinascere l’area di Camerlata»
L’ex senatore di An, Alessio Butti: «Amarezza per il mancato finanziamento di progetti sul Razionalismo»
La conferma di don Aldo: «Subissati di telefonate e di email in arrivo dall’Italia». Ma priorità verrà data ai ticinesi
Ogni città si porta sulle spalle la sua brava dose di degrado. Stabilito ciò, prima di scagliarci contro l’inettitudine degli amministratori e la rapacità della politica, riflettiamo sul fatto che, comunque la si voglia mettere, la gestione delle trasformazioni sociali …
Dallo Stato 33 euro al giorno per ogni migrante. Inchiesta de La Provincia
Oltre 80mila euro di mancati versamenti dai gestori dei parcometri: il Comune ha rescisso il contratto. L’azienda non replica. In attesa della nuova gara per affidare il servizio non si dovrà più pagare per i posteggi blu
In coda tra i clienti il giorno dopo che è trapelata la notevole entità dell’ammanco
Ieri la serata di chiusura della quarta edizione: è l’appuntamento con la solidarietà firmato Pic Solution
Como, consegnati dalla guardia di finanza i cosiddetti “inviti a dedurre”, sorta di avvisi di conclusione dell’indagine: la magistratura erariale chiede che sindaco, tecnici e giunta risarciscano i danni di tasca propria
Per il posto in Cattedrale la domanda deve essere presentata entro venerdì. Il lavoro? Molto impegnativo, aveva garantito il parroco
Il premier cerca di rimediare«È un canale di collegamento con la Svizzera» Ma gli elvetici insorgono
Il bilancio del primo trimestre del 2016 Crecono i controlli sulle revisioni dei veicoli
Singolare offerta di lavoro dalla più grande chiesa del Ticino. Nessuna preclusione agli stranieri, il parroco: «C’è parecchio da fare»
Il clamoroso errore durante una conferenza stampa a palazzo Chigi
Il vescovo di Como Diego Coletti ha incontrato gli imprenditori nell’inconsueta cornice del Caglificio Clerici di Cadorago