Dentro Villa Olmo: lavori in ritardo “solo” di 10 anni
Comune Grandi incompiute, prima tappa del nostro tour. Il cantiere avanza, scadenza marzo 2026 per i fondi Pnrr
Comune Grandi incompiute, prima tappa del nostro tour. Il cantiere avanza, scadenza marzo 2026 per i fondi Pnrr
Cantù La strada in vista del 2026 è già tracciata e il granito dell’Adamello non è più intoccabile. Facchini: «Inutile proseguire con le manutenzioni precedenti». Prevista spesa di 500mila euro
Aziende Extra Tranciati di Cantù ritorna protagonista con i suoi prodotti Monica Tagliabue: «L’aspettativa è di consolidare relazioni già avviate»
È stato tagliato nei prati dell’Alpe Grande. Sarà inaugurato domenica prossima
Mercati Calo più contenuto rispetto alle previsioni con il settore in crescita del 2-3% già il prossimo anno. Tagliabue (Extra Tranciati): «Non c’è rallentamento»
L’azienda Pusterlamarmi di Como ha collaborato con lo scultore comasco Alcide Gallani: primo premio ad Orticolario
Foreste Alessandra Stefani, presidente del Cluster Italia foresta legno. «Gestire le risorse forestali non significa impoverirle; è vero il contrario»
Cantù Cucciago Conclusa un’opera da 2,6 milioni, manca il tratto di Mariano. Il dirigente Tarantola: «Restano solo dettagli, abbiamo rispettato i tempi»
Gli appuntamenti Il grande abete è già in piazza Garibaldi, da lunedì si monterà l’impianto. La Pro Loco si occuperà della gestione e degli eventi collaterali: «Musica e giochi per bimbi»
Riqualificazione Intervento da 12 milioni grazie al Pnrr. Con l’inizio del 2024 l’edificio storico chiude 700 giorni. Ora si interviene per fermare il distacco dell’intonaco
via 27 maggio Ogni volta che piove, dall’ex ferrovia scorre materiale che rende l’asfalto insidioso. Castelli: «Non si può lasciare la strada in quelle condizioni». Moretti: «Valutiamo l’intervento»
L’azienda comasca leader nel florovivaismo protagonista nella capitale e a Milano con Chanel
L’appello L’associazione comasca Eskenosen lancia tramite Caritas un’iniziativa per la città di Kharkhiv
Lurago: rallentamenti nelle ore di punta tra la rotonda di San Rocco e il curvone del Monticello. Si andrà avanti finito a venerdì dalle 9 alle 19
Il ceo di Directa Plus aveva detto: «Non capisco perché non si usi qui». Gervasoni: «Lo chiamerò per capire meglio visto che è un prodotto nuovo»
Dopo il periodo di siccità il Consorzio dell’Adda ha fatto alzare il livello, ma si rischia l’esondazione
Conclusi da pochi giorni gli interventi per rendere la parte usata dalle auto più stabile. Ma qualcosa ancora non va
Tre anni fa il crollo di una porzione del soffitto. Rischi anche all’ingresso, il Comune mette le transenne . Gerosa: lo studio evidenzia che serve un restauro radicale
Posato il “calcestre” tra gli alberi. «Non li danneggia»
Si è staccato dal condominio che era stato evacuato alcuni mesi fa