In difficoltà sul monte Grona Paura per due americani
Sono stati recuperati dal Soccorso alpino, sani ma in ipotermia
Sono stati recuperati dal Soccorso alpino, sani ma in ipotermia
Installati altri 12 apparecchi, ne saranno in funzione 62
Il sindaco scrive ai monopoli di Stato per conoscere l’entità delle giocate effettuate in città
Ormai si è capito che a Como non ci sta praticamente nessuno. L’idea di separare la città capoluogo dal lago e di dividere quest’ultimo in tre ambiti amministrativi diversi, risulta talmente irragionevole da essere riuscita nel miracolo di unire tutto …
Dopo Eupilio e Pusiano si pensa di passare altre zone al comando di viale Magni. Il sindaco Ponte Lambro: «Concentrare le forze migliora i servizi, come per la Protezione civile»
Comunità Cremia, Pianello e Musso (2.814 abitanti) a don Luca Borsani Oltre a Gravedona, don Claudio anche a Consiglio, Peglio e Dosso del Liro
Il Comune rimbalza sulla Regione che, a sua volta, chiama in causa lo Stato nel solito scaricabarile che, chissà perché, agli italiani riesce benissimo. E la giustificazione è sempre la stessa: ci sono meno soldi, non possiamo fare altro. Quello …
Un erbese paga 238 euro all’anno per il personale e c’è un impiegato comunale ogni 146 abitanti. Si spende di più che a Cantù e Mariano Comense
Oggi verrà messo in funzione il primo impianto in paese Il sindaco: «Troppo veloci le auto che percorrono la Provinciale»
Matteo Renzi pensa che l’Italia abbia bisogno di una nuova narrazione del’Europa e di se stessa. Ed è quella che ha tentato di esporre nel doppio intervento in Parlamento alla vigilia del Consiglio europeo. Un appuntamento al quale il nostro …
La prima volta che ci si trova davanti a una faccenda come il Two Ifc di Hong Kong, provenendo dalla Brianza dei geometri, delle villette e dei laterizi, è legittimo sentirsi un poco spaesati. Non solo perché si tratta di …
I dati forniti dall’Istat sul secondo trimestre 2013 sono preoccupanti e purtroppo confermano che la ripresa annunciata non si è ancora messa in moto. Leggere che ci sono sei milioni di persone che, in modo diverso, «sono a disposizione» – …