Cimiteri troppo cari: su 275 tombe scadute rinnovano solo in 48
I dati Pubblicate altre 588 concessioni al Monumentale che non sono più valide: centinaia di avvisi sulle lapidi. Per alcuni tipi di sepolture costo minimo di 20mila euro
I dati Pubblicate altre 588 concessioni al Monumentale che non sono più valide: centinaia di avvisi sulle lapidi. Per alcuni tipi di sepolture costo minimo di 20mila euro
La curiosità A fine 2023, vivevano all’estero oltre 813mila svizzeri. Molti in Europa, anche se ci sono comunità consistenti in Sud America
La patologia Il 26% della popolazione europea soffre di malattie degenerative della colonna vertebrale. Tra queste la cosiddetta “Teck Neck Syndrome”
Il caso Il sindaco su Rete4 stronca lo “scenario Bologna”. Attualmente in città ci sono 3,5 Km di zone a limite ridotto. Gelpi (Aci): «No a interventi generalizzati e senza senso»
La statistica Occhi puntati sull’area che si trova ai margini del lago Maggiore. Un’evoluzione demografica particolare, che prosegue ormai da sette anni
L’approfondimento Nel giro di una trentina d’anni la popolazione è passata da 6,8 a 8,8 milioni, anche se le tendenze cambiano. Sul boom demografico ha pesato la pandemia con tassi di mortalità che hanno raggiunto valori insoliti
Erba Da tre anni numeri in salita, a fine ottobre certificati 16.300 abitanti, 200 in più del 2021. Ma i nuovi nati sono in diminuzione
La curiosità Cabine e postazioni sono state tolte dappertutto. Ma quella sotto ai portici è miracolosamente rimasta
Prevenzione Si stima che nel mondo siano circa 50 milioni i pazienti affetti da demenza. Ecco perché è importante la diagnosi precoce, che consente di intervenire con percorsi specifici
L’intervista Difficoltà respiratorie, mal di testa e nausea quando ci si espone a profumi, detersivi o altre sostanze chimiche. La “Multiple Chemical Sensitivity Syndrome” è una sindrome complessa e di cui ancora si conosce molto poco
San Fermo In meno di una settimana sono andati a segno o ci hanno provato in almeno sette abitazioni. Senza paura davanti a 150 telecamere
L’allarme Nel capoluogo oggi ce ne sono 1.912: 177 alimentari, 1.509 di altri generi e 226 misti. Casartelli (Confesercenti): «Molti esercenti aspettano la pensione e non saranno rimpiazzati». Franca Ballabio: «Sto dietro al banco da quando avevo nove anni»
La storia Singolare report in occasione della Giornata europea delle lingue. Resiste ancora il romancio, conosciuto dallo 0,5% della popolazione
La situazione I richiedenti asilo secondo le proiezioni della Confederazione nel 2023 dovrebbero raggiungere quota 27mila
Statistiche In un anno più 350 residenti. «Vicina a metropoli, laghi e montagne: città attraente». Il sindaco: «Posizione strategica». Molteni: «A misura d’uomo». Bolla: «Servizi, si può crescere»
Il caso Ieri le prime 45 persone sono entrate nella struttura di proprietà dell’opera Don Guanella. Sormani: «Decisione che ci stupisce, anche perché è arrivata proprio in piena stagione turistica»
L’indagine L’Atlante analizza la distribuzione di territorio e abitanti. Spopolamento, invecchiamento e marginalità economica i problemi
I numeri Lo studio dell’Ufficio federale di Statistica tra speranze e dubbi. Il caso di Corippo, 16 abitanti, costretto a trasformarsi in albergo diffuso
Economia E il ritmo delle chiusure sta crescendo: nel 2023 sparisce un’impresa ogni due giorni. Da 1.515 imprese registrate nel 2013 si è ora, alla fine del primo trimestre di quest’anno, a 1.308
Emergenza Dal Lario inviati sei mezzi e dieci volontari operativi già dal pomeriggio a Sant’Agata sul Santerno. Nella stessa località era stato impegnato l’Aerosoccorso