Il costo del “carrello della spesa”: mai così alto da quarant’anni
Beni alimentari Aumentano i costi dei beni di prima necessità e pesano sulle spalle delle famiglie. Olio, burro, riso e farina tra i prodotti con un rincaro maggiore
Beni alimentari Aumentano i costi dei beni di prima necessità e pesano sulle spalle delle famiglie. Olio, burro, riso e farina tra i prodotti con un rincaro maggiore
Caro bollette Tra le attività più interessate dai rincari molti piccoli esercizi hanno già tagliato l’assortimento. Un ristoratore: 5.600 euro di elettricità ad agosto
Energia Intervento straordinario di Arera per contenere il rincaro del costo dell’energia che altrimenti sarebbe raddoppiato (con un aumento del 100%)
Rincari gas e luce L’osservatorio del Gruppo Brico Ok, rete di 120 punti vendita di cui 5 in provincia di Como. «I clienti puntano a una “bolletta certa” per l’inverno»
Il caso trasporti Parla il presidente Guido Martinelli: «I numeri? Ci stanno dando ragione. Mancano una trentina di autisti, ma con il nuovo bando puntiamo a tornare a pieno organico»
Energia Il Ministero della Transizione ecologica negli scorsi giorni ha emanato un piano strategico per ridurre i consumi, che prevede la divisione dell’Italia in zone. Intanto dalla Commissione europea si aspettano chiarimenti sul taglio obbligatorio dei consumi in alcune ore del giorno
Colonno Dopo i casi di Tremezzina altri due episodi: uno a vuoto, l’altro ottiene pochi spiccioli. Si sono presentati a nome del sacerdote che in paese ha celebrato alcune funzioni religiose
I risvolti delle indagini dopo l’arresto della coppia di viale Lecco
Le previsioni L’analisi del Centro di ricerca del Politecnico di Zurigo. L’aumento dei prezzi su base annuale dovrebbe mantenersi al 2,6%
Curiosità Sono emerse con la siccità nella zona della sponda sud e hanno diametro di 15 centimetri ma «Non vanno prelevate»
La crisi Le stime dei mercati preannunciano aumenti. Per 100 metri quadri si spenderanno da 900 a 1.500 euro. L’ad della società comasca: «Ma se la situazione internazionale dovesse placarsi vedremo i prezzi scendere più in fretta»
In attesa dell’ampliamento della capienza, per ora solo posti liberi nei distinti e in tribuna
Lereti Dalla fattura di settembre e per cinque anni: per un utente medio 2,28 euro al mese. L’ad Torelli: «Quegli interventi oggi ci consentono di far fronte alla grave crisi idrica»
Immobiliare La residenza a Laglio del russo Igor Kogan è in vendita da due anni, ma l’affare non si chiude. Ugoni (Bene Habitare): «I prezzi sul lago sono esplosi»
La classifica Sono rispettivamente al quinto, ottavo e decimo posto. Nella capitale, soltanto per l’affitto, si spende fino a duemila euro
Mariano Comense Reportage fotografico dell’ambientalista Alberto Colombo nel parco della Brughiera. Particolarmente delicata la situazione del Mordina: «Rischia di scomparire per mancanza di acqua e fiori di loto»
Caccia al fresco Gli acquisti dei dispositivi refrigeranti sono aumentati del 40% rispetto alle scorse estati. Occhio alla bolletta dell’energia elettrica: rincaro pesante per chi utilizza gli apparecchi in modo intensivo
Parola all’esperto Edoardo Scioscia, amministratore delegato di Libraccio, spiega come la tendenza nazionale sia sempre più orientata all’acquisto di libri di testo di seconda mano, anche se a Como si è più selettivi
Il caso L’assessore Redaelli: «Entro fine agosto il costo aggiuntivo per luce e gas supererà i trecentomila euro». Preoccupato il sindaco Caprani: «I prezzi resteranno alti ancora a lungo». L’ipotesi di pannelli solari e caldaie green
L’economista Marco Fortis fiducioso sulla tenuta dell’economia italiana nonostante il contesto internazionale. «Il 2021 è stato un anno straordinario, adesso superare l’emergenza evitando una spirale tra prezzi e salari»