Nuovo stadio, tra calcio e brand: «Come Disney? Non è un male»
L’esperto Canova, economista comasco, ha studiato il modello Sinigaglia: «Mixed use, come a Udine e anche a Dallas. Ma serve un Comune forte»
L’esperto Canova, economista comasco, ha studiato il modello Sinigaglia: «Mixed use, come a Udine e anche a Dallas. Ma serve un Comune forte»
Classe 1945, originario di Pognana, aveva aperto il suo atelier d’arte sin dal 1973. Insegnante al Carducci, ha firmato anche il monumento di fronte alla stazione San Giovanni di Como
Al Mudec la mostra della creativa francese. Un’opera gioiosa che parla di libertà e diritti sfidando gli stereotipi di genere attraverso la scultura
Brienno L’intervento dell’elisoccorso nel cantiere in Valle Canova dove sono in corsole opere anti alluvione: l’uomo è stato operato d’urgenza al Sant’Anna
L’acquisto Assegnata all’asta (solo al quarto tentativo) per un milione e 460mila euro. L’ex albergo aveva 33 camere, e un ristorante da 200 posti: non cambierà la destinazione d’uso
Il lutto Si è spento dopo una breve malattia. Domani il funerale nella parrocchiale di Cucciago. La scuola d’Arte a Cantù, poi Brera e l’insegnamento tra Como e Monza. Il ricordo di Casartelli
Valbrona In serata la lectio magistralis dedicata alle opere di Canova. Quindi la visita a San Michele di Visino per concludere con il tour in barca
Podcast I movimenti del tai chi intrappolati in bronzi monumentali e in sculture di pochi centimetri: ecco cosa ci resta dello scultore cinese così noto sul panorama culturale asiatico. È tutto qui, nel podcast settimanale che vi augura una buonanotte
Performance L’installazione Antimatter Store in piazza Garibaldi chiama all’impegno. La scultura realizzata con materiale di scarto. L’apertura dello sportello in cui infilare i rifiuti
Cernobbio Si trova nel parco di Villa Bernasconi, è alta circa otto metri ed è un tributo al campione scomparso nel 2021. Lo scultore Collina: «Sarà una testimonianza di ciò che lui è stato»
Inaugurata a Tremezzina l’esposizione che accosta i due scultori, interpreti dell’idea di “classicità”. Opere in prestito da Napoli, Firenze, Torino, Milano
Cantù, l’insegnante che l’aveva seguita al Melotti: «Ragazza riservata e molto sensibile»
I segreti degli artisti locali, la storia dei contrabbandieri e poi musica, gite e il libro di Guin Boscultura 2016 tra arte e cultura. La kermesse entra oggi nel vivo con un ricco programma. I dodici scultori inizieranno ad intagliare …
Due architetti hanno mappato la città sotterranea dimenticata, eredità della guerra