Chi è Messina Denaro, il Diabolik di Castelvetrano?
Il personaggio Il boss mafioso si trovava in una clinica privata sotto falso nome: era ricercato dal 1993. Un immenso tesoro e trent’anni di latitanza: ecco di chi stiamo parlando
Il personaggio Il boss mafioso si trovava in una clinica privata sotto falso nome: era ricercato dal 1993. Un immenso tesoro e trent’anni di latitanza: ecco di chi stiamo parlando
Caro vita Secondo l’Osservatorio per assicurare un veicolo a quattro ruote servivano 366,57 euro
Cantù Utilizzato un estintore per infrangere la vetrina e respirare aria pulita. Le verifiche dei Carabinieri: dagli scaffali e dalle casse del negozio non mancava nulla
Territorio L’attività di supporto ai Comuni della Camera di commercio. Galimberti: «Competenze per agevolare l’assegnazione delle risorse»
Sostenibilità Da UniCredit un finanziamento green alla storica azienda tessile comasca. Il presidente Curti: «Da molti anni impegnati su efficienza produttiva e riduzione dei consumi»
Il cambio in corsa lunedì con il quarto uomo Gheriglio. Il direttore di gara era assente dai sei mesi
LavoroRecapito e rete degli uffici sul territorio sono i due ambiti che hanno beneficiato del turn over. E non è finita: l’azienda cerca 20 consulenti finanziari
L’inchiestaDopo sei mesi dall’omicidio di via Giussani, disposti accertamenti sull’uomo in cella. Ora la magistratura vuole verificare la capacità di intendere e di volere al momento del delitto
Rebbio Da questa mattina i lavori per la rimozione dei rifiuti. L’assessore: «La zona sarà a servizio del quartiere»
In granata i due tecnici si sono solo sfiorati: «Per il mondo del calcio è una perdita dolorosa»
La situazione Ma dall’inizio della stagione le problematiche fisiche sono una costante che ha influito non poco
Il giorno dopoDa Confcommercio agli Albergatori, criticata la scelta di chiudere per la partita. «Il danno? Comprensibile, ma faticoso da sopportare. Non era una finale di Champions League»
EdiliziaCna rilancia l’allarme e chiede contromisure. Il mercato tira ma il sistema è arrivato alla paralisi. Il presidente Pasquale Diodato: «In Lombardia hanno chiuso 1.200 attività»
SanitàIl primo passaggio legato all’apertura del nuovo blocco operatorio al Sant’Antonio Abate. Autorizzato l’accreditamento dei letti. Affissi i cartelli in vista dell’avvio della Casa di Comunità
Regole e dubbiLa norma al vaglio del governo eliminerebbe le sanzioni. Ma resterebbe in vigore l’obbligo di accettare carte di credito: un pasticcio
Longone al Segrino Impegnato nei giri in paese l’uomo di 32 anni ha riportato diversi traumi. Si cercano soluzioni
Cremia Poste Italiane sotto accusa per i disagi (e i ritardi) nelle consegne. La risposta: «Portalettere nuovi, ma anche case senza nominativi esposti»
Iniziativa a Cernobbio della società di team building dell’ex canottiere di Como Edoardo Verzotti: al remoergometro per fare squadra
Cantù Ancora in sospeso la decisione dei Gip sui domiciliari: Arnaboldi per ora resta in carcere. La pietra fondante dell’indagine è il versamento da un milione di Forma Urbis alla Bch di Lugano
«Non ti voltare!» è un invito a chi è testimone di violenza. Ed è anche il titolo dell’edizione 2022 di #sempre25novembre, progetto promosso da Sorgenia che comprende anche un Decalogo che prende spunto dal «Manifesto della comunicazione non ostile» di «Parole O_Stili» per riconoscere la violenza e capire come comportarsi per supportare le donne che la vivono. Un vademecum da scaricare online,…