Cantù, poco personale caos in Posta Code fino a 45 minuti a Vighizzolo
Giorni di passione all’ufficio postale di via Anglieri, ieri fila anche fuori dalla porta
Giorni di passione all’ufficio postale di via Anglieri, ieri fila anche fuori dalla porta
A Magreglio, nella kermesse riservata ai Giovanissimi, larga affermazione della società comasca davanti a Kometa e Costamasnaga.
Sono stati arrestati in piena notte mentre cercavano di forzare la cassa della Bcc di Lezzeno
Alcuni residenti si sono dovuti improvvisare portalettere Il sindaco Vismara: «Ho scritto subito all’azienda, che sta già intervenendo»
La proprietaria l’ha disinnescato per non disturbare i vicini, ma poi ha visto cinque ladri scappare
Il Comune ha contattato Poste Italiane per chiedere chiarimenti I residenti della frazione di Olgeasca protestano. L’azienda sta verificando
Il presidente uscente Guzzetti: «Una squadra molto efficiente»
Allarme per l’ultimo scontro tra auto tra le vie Kennedy e Menegardo. Il sindaco: «Conosciamo già il problema, vogliamo sorvegliare la zona»
Nicole Radice, 14 anni, scrive al Comune di Ragusa per pulire la spiaggia di Randello. «Avrei il desiderio di fare qualcosa per l’ambiente»
Il vicesindaco Galbiati: «Confronto con i legali per decidere i passi futuri»
Una curiosa scena filmata da una nostra lettrice: l’uccello arriva e si mette a battere il becco sulla tastiera come se volesse prelevare
Il notiziario della Fondazione della Comunità Comasca. Parlano i ragazzi della Youth Bank
La giunta ha deliberato di presentare il progetto alla Fondazione per realizzare altri interventi nel compendio
L’Anas ha chiesto di rimuovere i rifiuti sepolti negli anni Settanta, ma servono due milioni di euro
La puntata del notiziario della Fondazione della Comunità Comasca
La puntata del notiziario della Fondazione della Comunità Comasca
Riportata alla luce un’area di sosta con massi erratici. Trovati anche eternit e pietre pericolanti per cui non bastano i volontari
Il tribunale ha condannato il Comune per un incidente di cui fu vittima una donna a causa delle pessime condizioni dell’asfalto
Il casoMesso in vendita a 10 milioni e 75mila euro, ma non sono state presentate offerte Rappresenta anche un pezzo di storia della musica: qui incisero alcuni brani Dalla e De André