Como, banda del piccone Altri due tentati furti Nella sede Uil e in un bar
Ladri in azione in via Torriani e in via Gallio. Quattro episodi analoghi pochi giorni fa
Ladri in azione in via Torriani e in via Gallio. Quattro episodi analoghi pochi giorni fa
Scade oggi il termine per le “manifestazioni d’interesse” della storica fabbrica
Tarpini sul caso alla Reggia di Caserta: «La classe operaia dovrebbe chiedere i danni»
È mancata oggi dopo una lunga malattia, aveva 61 anni
Il responsabile della delegazione cittadina: «Siamo basiti» Eppure diversi imprenditori chiedevano aiuto al clan
I commercianti contestano gli eccessivi costi della tassa rifiuti e chiedono al Comune di Como di rivedere le tariffe
Aveva 93 anni ed è morta nella casa di riposo dopo era ricoverata da tempo Dopo vent’anni di lavoro alla Saati aveva conquistato i vertici provinciali dell’organizzazione
L’ottava edizione della fiera dedicata alle lavorazioni meccaniche Como in vetrina con Lecco e Monza, espositori anche da sei regioni italiane
Spunta una lettera di Confagricoltura inviata a Regione e Provincia per “stoppare” l’iniziativa dell’istituto di Erba che aveva ricevuto il via libera di Coldiretti
Dal sociale alla cultura, dal lavoro al welfare: Como volta pagina e guarda al 2016 con ottimismo - Bernasconi (Caritas): «Siamo troppo concentrati su noi stessi». Larghi (Cisl): «Anno faticoso, ma c’è più lavoro»
Bus a rischio tra le 8.30 e le 16.30 per un’agitazione aziendale proclamata da Cgil, Cisl e Uil
Sindaci, categorie, associazioni e sindacati riuniti in Comune: «No al pedaggio per 2 chilometri». Ma gli industriali: «Il tema centrale non è questo, dobbiamo chiedere il completamento dell’opera»
È il costo annuo per il tratto Albate - Villa Guardia. Sempre più adesioni alla protesta: 4mila no sul web
Il segretario generale della Farnesina, Michele Valensise, ha convocato oggi l’ambasciatore svizzero a Roma Giancarlo Kessler per esprimergli «la viva preoccupazione italiana per le misure introdotte dalle autorità cantonali ticinesi a carico dei lavoratori frontalieri italiani». In una nota, il …
Che cos’è un nome: il quesito di Shakespeare non perde poesia, trasportandolo nel mondo attuale. Neanche quando si toccano temi come la rappresentanza. Perché oggi ciò che non ha la minima poesia, è la delicata situazione in cui il Paese …
La proposta dopo i nuovi rincari della tassa rifiuti. Primavesi: «Siamo penalizzati»
Il sindaco torna all’attacco sul caso del dipendente pizzicato a pagare un bollettino in orario di lavoro
Dipendente comunale pizzicato a pagare le bollette in orario di lavoro, con l’auto di servizio in divieto. La Cgil: «Noi non scarichiamo nessuno, però se ha fatto abusi dovrà risponderne». La Rsu invece tace
Confermata la volontà di scendere in campo con un nuovo soggetto politico. «Questo Governo - ha detto il sindacalista - non ha il consenso della maggior parte delle persone che lavorano per vivere»
Da Roma interviene il segretario generale del Siulp che invoca l’intervento di Alfano