Dal soriano al celtico, ci sono 37mila gatti censiti in provincia di Como
Passioni Grande la varietà delle razze registrate, con una prevalenza di esemplari femmine (21mila). L’esperta: «Ancora molto alta la quota di randagi»
Passioni Grande la varietà delle razze registrate, con una prevalenza di esemplari femmine (21mila). L’esperta: «Ancora molto alta la quota di randagi»
Cattive abitudini Le tante ore online si ripercuotono sulla colonna. È il “Tech neck”: si riferisce a problemi posturali sempre più diffusi
Una mappa racchiude ora tutti i ‘trucchi’ e le strategie di adattamento di uno dei batteri più diffusi nell’uomo, ma anche uno dei più pericolosi, in grado di causare infezioni anche gravi come polmoniti e intossicazioni alimentari e di diventare …
La storia L’obiettivo è di contribuire a una terapia utile per contrastare i rischiosi malesseri di chi sale in quota. Il medico canturino, 29 anni, è specializzando a Zurigo
Il concorso tanto atteso per l’ospedale non ha ottenuto il risultato sperato
L’intervista L’intelligenza artificiale ha già fatto il suo ingresso nel mondo della medicina, ma non sostituirà il medico: «Quello che dobbiamo aspettarci è un supporto a prendere decisioni difficili»
Salute I dati dicono che un anziano su tre assume dieci medicinali al giorno, non sempre avendone una reale necessità. Ecco perché è importante rivalutare ciclicamente prescrizioni e dosaggi
Como Due giorni in città organizzata dall’associazione Imperfect, nel weekend, per sensibilizzare sul tema della prevenzione. Appuntamento in teatro il 20 ottobre alle 20.30 per “Il talento della malattia”
Sanità Da Roma il via libera e 10 milioni per il progetto. Enoc: «Scelta coraggiosa che servirà a tutta la città»
Salute La prima fase della campagna è riservata alle categorie maggiormente a rischio. L’appuntamento si può richiedere sul sito o dal proprio medico
L’intervista Il bilinguismo modifica il nostro cervello e può rappresentare un fattore protettivo nell’invecchiamento, ritardando fino a cinque anni le patologie neurodegenerative
L’intervista L’osteosarcoma e il sarcoma di Ewing sono malattie che ogni anno colpiscono in Italia circa 300 piccoli pazienti. Il professor Primo Daolio: «Si tratta di schemi di terapia molto complessi»
Erba Si tratta della prima innovazione portata in città dal gruppo Lifenet che ha appena rilevato il nosocomio: «Il 10% della popolazione sovrappeso, nuovo approccio»
Sanità Ats Insubria ha fissato la quota da raggiungere entro il 2026. Assegnati a Como e Varese fondi per oltre 27 milioni di euro del Pnrr
Salute Vertigini e disequilibrio sono le manifestazioni tipiche di questa patologia. Il primario Paolo Battaglia: «Otoliti, sbalzi termici e cambi di pressione tra le cause della labirintite»
Salute Febbre, mal di testa,problemi gastrointestinali. Un picco di contagi al rientro dalle ferie
L’intervista Un fattore di rischio da cui guardarsi è la sedentarietà, che impedisce il corretto metabolismo osseo
Tecnologia Prevenzione e cura di molte patologie muscolo scheletriche passano dall’utilizzo di ortesi. Dietro la loro produzione un team multidisciplinare
L’iniziativa La direttrice, Federica Atza, svela la strategia di crescita del centro benessere. «Ospiti stranieri passati dal 10 al 30%, nuovi investimenti per arricchire la nostra offerta»
L’intervista Nasce all’Ospedale San Raffaele un polo di eccellenza per contrastare quella che è considerata una vera pandemia