Auto, nave e aereo: come gestire il “mal di viaggio”
Il disturbo Si chiama cinetosi, nota anche come malattia del movimento. Si manifesta con disturbi come nausea o vertigini: ecco come contrastarla
Il disturbo Si chiama cinetosi, nota anche come malattia del movimento. Si manifesta con disturbi come nausea o vertigini: ecco come contrastarla
I consigli del 118 Le ondate di calore causano sempre problemi di salute. «Non rinunciate all’attività fisica, ma fatela in luoghi e orari più freschi»
L’intervista Ora si possono sfruttare tessuti e parti di osso al posto delle protesi per ricostruire. Il primario del Gaetano Pini : «La protesi potrebbe dover essere sostituita, le parti biologiche restano per sempre»
Ospedale Iniziato il trasferimento di alcuni letti di Osservazione breve. Bisogna far spazio a quelli della Tin, incompatibili con il cantiere al via
Il problema L’elenco dei medicinali carenti si è allungato del 70% dal 2019: oggi sono 3.600 - Sempre più utenti si rivolgono oltre confine, anche se in Ticino si registrano difficoltà analoghe
Traumatologia Poche articolazioni si rivelano soggette a tante patologie. Molto dipende dall’anagrafe: alcuni problemi sono più diffusi tra i giovani
L’intervista La percentuale dei pazienti diabetici in Italia è intorno al 6% ma i numeri sono in costante incremento. «Ora sarà possibile esercitare un miglior controllo della malattia anche sui soggetti poco aderenti alle terapie»
Alopecia areata Approvata anche una nuova molecola per l’età pediatrica. La causa della perdita dei capelli è di tipo autoimmune
L’intervista Con i finanziamenti del Pnrr al Sant’Anna è stato installato un nuovo dispositivo per la cura dei pazienti oncologici. «Permette di erogare trattamenti con dosi mirate e molto elevate, aumentandone l’efficacia»
Il disturbo Un aumento del carico articolare come per esempio il bruxismo può costringere, nei casi più seri, anche a un intervento di tipo chirurgico
La cura della vescica In alcuni casi gli episodi si ripetono. In presenza di sintomi è bene rivolgersi allo specialista. Attenzione al “fai da te”, soprattutto con gli antibiotici
La patologia Si tratta di un tumore maligno che colpisce la pleura. Difficile da diagnosticare: i sintomi si manifestano in uno stadio avanzato
Ad Agrinatura a Lariofiere presentate alcune aziende del territorio. Prodotti a chilometro zero e proposte benessere con sauna e corsi yoga
La patologia Si chiama miastenia e presenta sintomi che a volte possono essere confusi con altri disturbi. Tanti studi, ma le sue cause sono ancora sconosciute
L’intervista Nasce da cellule precursori presenti all’interno del sistema nervoso centrale e tende a recidivare sempre. La prima soluzione è di tipo chirurgico: altra terapia dopo radio e chemio è l’utilizzo di campi magnetici
L’intervista Il trattamento chirurgico delle deformità spinali in età avanzata al centro di un convegno all’Asst Gaetano Pini-Cto. Bernardo Misaggi, traumatologo: «Negli ultimi anni si sono registrate diverse novità nella cura di questi problemi»
Terapia e cura Bene lo stretching, ma nelle fasi più avanzate serve un percorso fisioterapico. In una piccola percentuale di casi si ricorre a un intervento chirurgico in anestesia locoregionale
Come funziona Tra le opportunità a disposizione c’è anche la radioterapia stereotassica. Lo specialista: «Si concentra un’alta dose di radiazione in un piccolo volume in poche sedute»
La malattia La “Brs” è una cardiopatia che può causare morte improvvisa. Al Policlinico San Donato un trattamento che garantisce soluzioni durature
Di cosa parliamo Luca Moroni, presidente del coordinamento regionale: «È cambiata la tipologia del bisogno di salute e la richiesta di prestazioni»