La Charity Dinner: il cuore di Como si conferma grande
Fondazione Veronesi Il successo della settima edizione: «Quella comasca è la delegazione italiana più generosa»
Fondazione Veronesi Il successo della settima edizione: «Quella comasca è la delegazione italiana più generosa»
La malattia Ne esistono diverse forme, con maggiore incidenza tra le donne. Si tratta di un processo cronico infiammatorio che colpisce le articolazioni
Su pazienti giovani Circa 40 gli operatori sanitari coinvolti tra le diverse Unità operative dell’ospedale. Corrette una cirrosi biliare e tre disfunzioni renali
Sintomi sospetti Combattere l’invecchiamento cerebrale è possibile. A patto di non sottovalutare i primi segnali di disturbo cognitivo
L’intervista Più frequente tra le donne, insorge in seguito alla formazione di un coagulo di sangue all’interno di una vena
Venerdì 20 ottobre a Como Rodolfo Reyes, nipote del poeta scomparso nel ’73 e avvocato della famiglia. In corso da dieci anni il processo sulle cause della morte. «L’attenzione del mondo decisiva per arrivare alla verità»
Il caso L’operazione si è resa necessaria per aiutare un paziente di 53 anni da 40 affetto da “rene policistico”. La massa era diventata incompatibile con la quotidianità
Chirurgia Lombalgia, lombosciatalgia e cruralgia non sono diagnosi. Ecco perché è bene individuare per tempo la patologia sottostante
Testimonianza Un’amicizia nata durante la chemio: «Siamo l’una la forza dell’altra, compagne di viaggio»
“Il Bruco non balla” di Ivonne Pagliari che racconta la propria esperienza di vita e la sua personale battaglia
La storia Daniela Molinari non conosce nessuno dei suoi genitori: la madre l’ha messa al mondo dopo essere stata vittima di violenza, il padre è morto. Ma Daniela nel frattempo ha contratto un cancro ai linfonodi e, dopo aver cercato l’aiuto della famiglia di origine, ora dovrà affidarsi a sua figlia
Sintomi e cura Spesso la sua trasmissione avviene nella prima infanzia - Le infiammazioni che provoca sono un fattore di rischio per alcuni tumori
Serie B L’allenatore fa la conta: «Hanno avuto qualche problema, soprattutto il primo può essere a rischio» «I dati di Como-Ternana dicono qualcosa di diverso rispetto alla percezione. Sette punti non sono pochi»
Domani l’appuntamento al centro remiero La Federazione canottaggio presenterà il progetto
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
L’approfondimento Approvate in Italia le terapie Car-t, in cui i linfociti T del paziente vengono “ingegnerizzati” per colpire le cellule . Nel Comasco si contano circa 170 nuove diagnosi all’anno, mentre sono 17mila quelle registrate in tutto il Paese
È uscito il nuovo libro di Fisio Salute: “Guida Pratica contro il Male alla Cervicale”
La storia Mauro Fogliaresi, vittima di un incidente, ritrova la forza di rimettersi in piedi grazie alle parole e alla poesia
Parola all’esperto Noto anche con il nome di “mioma”, rappresenta un tipo di lesione molto frequente soprattutto in età fertile. In una piccola percentuale di casi può evolvere in una patologia neoplastica, specie nelle donne in post menopausa
Esploriamo i centri Fisio Salute, dove potrai prenderti cura del tuo benessere