Tumore alla mammella: la diagnosi precoce è vita
Prevenzione Sopravvivenza (quasi) al 100% nei casi intercettati per tempo. Al meeting europeo di Milano, le novità sul fronte terapeutico ma non solo
Prevenzione Sopravvivenza (quasi) al 100% nei casi intercettati per tempo. Al meeting europeo di Milano, le novità sul fronte terapeutico ma non solo
Il caso La situazione paradossale di un uomo di 79 anni, ricoverato a Menaggio. La figlia: «Dal 22 febbraio potrebbe uscire, ma un problema burocratico ferma tutto»
Circa il 5% della popolazione soffre di una dilatazione di una arteria cerebrale senza avvertire alcun sintomo. Dal trattamento chirurgico a quello endovascolare, che Asst Lariana ha potenziato e sviluppato negli ultimi anni
Salute Manca un farmaco per problemi al pancreas. «Ormai tutto risponde alle logiche del mercato»
Ospedale Il tumore è situato all’interno del cranio: a soli 13 anni l’adolescente è arrivato in città per farsi operare, in una sede molto profonda tra la fossa infratemporale e gli spazi parafaringei
Reumatologia Ne soffre circa il 2% della popolazione. Si tratta di una malattia che ha un impatto importante sulla qualità della vita quotidiana di chi ne è affetto
L’intervista Le nuove diagnosi nel mondo sono circa un milione all’anno, spesso purtroppo in fase già molto avanzata. Importanti il tipo di alimentazione e la cura delle infezioni da Helicobacter pylori
Salute L’ambulatorio dell’Asst ha in carico circa 80 casi ma è in attesa di riaprire per carenza di personale: «Difficile riuscire ad accedere all’assistenza statale»
L’intervista Si tratta di una condizione psicopatologica pericolosa che richiede un tempestivo intervento dello psichiatra: «Comportamenti disinibiti e avventati possono essere indicatori della malattia, non bisogna sottovalutarli»
Il lutto Questa mattina il funerale. Il ricordo del marito:«Si è sempre data da fareper la famiglia»
L’intervista Presa “in prestito” dalla medicina cinese, è una tecnica molto diffusa anche in Italia per contrastare il dolore. Il parere del medico: «Gli aghi stimolano le cellule a produrre degli antinfiammatori e degli analgesici naturali»
Uggiate con Ronago Il servizio con la Croce Rossa: l’anno scorso hanno effettuato 2.830 visite: «Riceviamo molto in cambio dalle relazioni umane, il contatto con le persone è fondamentale»
Sanità Dieci anni dalla guarigione è il limite imposto dalla legge per potersi definire “guarito”. Il commento di una paziente: «Passo importante, ma ancora non basta»
Il disturbo È una problematica le cui cause possono essere diverse. Ecco perché è importante rivolgersi subito al proprio medico curante
L’approfondimento Troppi disturbi associati al cattivo riposo vengono spesso sottovalutati nelle loro conseguenze sulla quotidianità. Un italiano su 3 dorme un numero insufficiente di ore: così cresce il rischio di patologie cardiache, obesità e diabete
Le “armi” a disposizione degli specialisti consentono oggi di migliorare il controllo della malattia di tipo 2 (Dm2) «È dimostrata anche la riduzione della mortalità per cause cardiovascolari e dell’insorgenza della malattia renale»
Terapie strumentali Contrastare il dolore o drenare edemi e versamenti ma anche riattivare le fibre muscolari: ecco con quali trattamenti procedere
Cardiologia Introdotta al San Raffaele di Milano una nuova procedura di rivascolarizzazione miocardica per trattare la patologia ischemica
Sanità La specialista ha lasciato l’ospedale e non si è ancora trovato un sostituto. Il sito del Moriggia Pelascini continua tuttavia a prevedere la possibilità di prenotare
La ricerca Sono diverse le discipline che beneficiano di questi trattamenti: «Procedure che si basano sulle potenzialità delle piastrine e delle MSC»