L’ultima carezza di don Lino: «Siate umani»
Cantù Folla per il funerale dello storico prevosto
Cantù Folla per il funerale dello storico prevosto
Il patriarcato umano non è un'eredità che deriva dai primati , perché nella maggior parte delle specie i r apporti di potere tra maschi e femmine sono meno netti del previsto . Lo dimostra uno studio condotto su 253 popolazioni …
Quella dell' inquinamento da mercurio è un'eredità che rischia di essere particolarmente pesante: nonostante i suoi livelli siano in netta diminuzione a livello globale fin dal 1970 , ciò che ancora resta di questo elemento tossico continua ad accumularsi negli …
L’anniversario Sergio Simone, presidente del Comitato: «Rilanciare i temi di equità e libertà» - Guzzon, presidente Anpi: «Dobbiamo tener viva la Resistenza e difendere la Costituzione»
Ciclismo Caduto domenica alla “regina” delle classiche il canturino è stato operato in Belgio alla mano sinistra: «Ho una vite nel palmo, ora per un po’ niente bicicletta»
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Il ricordo Vent’anni a Roma moriva Papa Wojtyla. Monsignor Angelo Riva: «Alla camera ardente in moto. È il pontefice che ha ricompattato l’identità cattolica»
Il prossimo 21 marzo ricorrono i cinque anni dalla scomparsa del grande giornalista sportivo. «È stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati».
La storia Suor Gilia e suor Gaziella sono i volti storici e impegnati della casa Vincenziana di Como, rifugio per i poveri
La storia In inverno il giovane Simone era subentrato all’attività, ma ha lasciato la bottega per aprire un posto più grande
L’inchiesta A “Chi l’ha visto?” la puntata sull’erbese scomparsa nel giugno 2022 in Veneto. Il documento potrebbe rappresentare un movente. L’ex compagno indagato per omicidio
L’omicidio Il racconto di un parente di Umberto Bernasconi, assassinato nel dicembre ’93: «Aveva appuntamento dal notaio»
Il processo Aveva accudito fino alla morte un’anziana possidente. I nipoti avevano ereditato. Poi il colpo di scena
Si sa che Silvio Berlusconi aveva accolto la nomina di Giorgia Meloni e presidente del Consiglio con l’entusiasmo che di solito si manifesta di fronte a un appuntamento dal dentista. E c’è da pensare che magari il Cavaliere abbia lasciato …
L’iniziativa Una possibilità per aiutare le associazioni lariane: lasciare a loro una parte del proprio patrimonio
I coniugi Marisa Pollini e Bruno Dami hanno donato un milione di euro, una villa e tre appartamenti. Il denaro per borse di studio a preti del Terzo mondo. Il resto gestito attraverso la Fondazione Comunità Comasca
Forza Italia è solo “un bel marchio che ricorda Berlusconi”, dice Dell’Utri. Ma Tajani non ha un’eredità garantita, deve guardarsi dai due Piani Mattei (di Renzi e di Salvini) che puntano al voto berlusconiano per sollevare Italia Viva e la …
La decisione Cristian Ponzini ha scelto di destinare il noto locale di Loppia solo ad albergo. «Non possiamo offrire un servizio continuativo ai clienti»
Un numero monografico de “L’Ordine per l’importante anniversario, che cade a tre anni di distanza da quello di Dante. Entrambi erano a Venezia nel 1321 ed è bello immaginarli insieme a raccontarsi storie del mondo che hanno contribuito a cambiare
Cantù In tanti ieri al funerale dello storico panettiere. Il figlio Alessandro: «Grazie di tutto, già ci manchi. Sei stato la miglior incarnazione della figura di padre»