Pontile dei traghetti chiuso fino ad aprile 2025: è tutto da rifare
Menaggio La struttura sarà demolita e ricostruita. Lavori previsti da lunedì fino al giorno di Pasqua. Costo 2,3 milioni. A tre chilometri resta aperto Griante
Menaggio La struttura sarà demolita e ricostruita. Lavori previsti da lunedì fino al giorno di Pasqua. Costo 2,3 milioni. A tre chilometri resta aperto Griante
Navigazione Il Byron che avrebbe dovuto entrare in servizio si è guastato pochi chilometri dopo la partenza. Forse riparte stasera, in servizio solo un altro natante veloce. Niente corsa di ritorno da Como per gli studenti
Ambiente Da Lugano appello a potenziare le corse via acqua per ripensare alle radici il turismo. Dei 22,8 milioni di passeggeri, un buon numero arriva da Claino con Osteno, Porlezza, Valsolda
Navigazione La disavventura di due comasche in gita. Al momento del ritorno da Menaggio la brutta sorpresa: «Avevamo il biglietto, quanta fatica per tornare a casa»
Turismo Livia Porta, 85 anni, ha atteso per un’ora sotto il sole il battello che non l’ha caricata: «Tre ore e mezza per tornare a Moltrasio. Un taxi boat mi ha chiesto 500 euro. E niente scuse»
Turismo Sei milioni i passeggeri trasportati nel 2023 ma le criticità del servizio sono ancora troppe. «Filosofia vecchia di 50 anni, servono nuove soluzioni»
Il riconoscimento L’Accademia europea lo ha iscritto nella lista dei tesori della cultura cinematografica. Ha ospitato alcune scene di “Indocina”, film del 1991 con il quale Catherine Deneuve fu nominata per gli Oscar
Disagi Gli utenti segnalano problemi sui mezzi veloci: «Non si poteva salire davanti». Contestata anche la scarsa pulizia a bordo. L’azienda: «Problemi tecnici temporanei»
Intervento Scattano i lavori agli ormeggi, con inevitabili ripercussioni sul turismo. A Griante previsti 15 parcheggi. Il sindaco: «Creata un’area di sosta, ma è a pagamento»
Il caso Emergono nuovi particolari sulle condizioni dell’approdo. Ma rimane il problema per pendolari e residenti
Summit L’attracco sarà chiuso dall’11 giugno per una decina di giorni: lavori improrogabili. Il Comune ha chiesto di non far sbarcare passeggeri dalle 10 alle 18 per evitare sovraffollamenti
Il caso Non convince la scelta di traslocare da Sant’Agostino; a preoccupare è soprattutto la foza del moto ondoso: «La sicurezza? All’interno della zona portuale bisognerebbe anzitutto andare piano, ma nessuno rispetta i limiti»
Sul lago La giunta ha deciso che il pontile verrà dato fino al 2032 alle Fiamme gialle. Per turisti, taxi boat e pescatori uno spazio in fondo a viale Geno
Lago di Como Doccia fredda sulla stagione turistica: l’attracco dei traghetti non sarà operativo a partire dall’11 giugno. Problemi alle fondamenta dei piloni
Intervista Luca Leoni, albergatore e presidente dell’associazione di categoria in Confcommercio Como, già sindaco di Bellagio dice la sua sull’overtourism
I nodi del turismo La Navigazione mette in cantiere una serie di interventi come gazebo e pensiline. Obiettivo: limitare i disagi nella nuova stagione
Lago Interdetto ai traghetti dall’inizio di novembre per lavori di ammodernamento. Cantiere quasi concluso, si tornerà a navigare con nove giorni di ritardo rispetto al programma
La novità Da questa estate anche il Lario avrà una Capitaneria di porto come Garda e Maggiore. In servizio un primo continente di sei militari addestrati: l’organico sarà poi innalzato a 18
Il restauro Ieri l’annuncio del direttore della Navigazione: prime opere in questo mese. Dai ponti in legno agli arredi, tutto da rifare. L’obiettivo? Riportarlo al servizio passeggeri
Navigazione Ufficializzata la riapertura dello scalo dopo i lavori di manutenzione. Importante l’utilizzo della navetta per abbonati e pendolari: l’hanno usata in 61mila